Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Non me ne voglio andare", la video narrazione di Francesca Barra sulla Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Non me ne voglio andare", la video narrazione di Francesca Barra sulla Basilicata
Ambiente e Territorio

"Non me ne voglio andare", la video narrazione di Francesca Barra sulla Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

 

 

- Advertisement -
Ad image
Francesca Barra

Nata a Policoro il 24 settembre 1978 è una giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica italiana.
Si è laureata in Scienze della comunicazione, a Roma, con una tesi sulle donne in politica. È conduttrice e autrice televisiva e radiofonica. È stata ospite de La vita in diretta, per commentare cronaca nera. È stata inviata del Cristina Parodi Live, su LA7. Si occupava di cronaca per il quotidiano Pubblico e l’Unità. Conduce, su Rai Radio 1, il programma La bellezza contro le mafie, dal 2009. Nel 2012 ha pubblicato “Giovanni Falcone un eroe solo”, mentre nel 2011 “Il Quarto Comandamento”, editi da Rizzoli. Ha scritto il racconto “Gli spietati” nel libro “Non è un paese per donne” edito da Arnoldo Mondadori Editore. Ha collaborato con l’Unità e con il settimanale Sette, occupandosi di criminalità organizzata, donne vittime di ‘ndrangheta.

Francesca Barra
Francesca Barra

Ha lavorato al TG di LA7, nella redazione di Niente di personale e nell’estate 2008 ha condotto la rassegna stampa di Omnibus. Ha condotto Cani, Gatti & Co, in onda su Alice Sky TV. Cominciamo Bene Prima, con Pino Strabioli, su Rai 3, documentari di viaggio e del reality sul Sacro Graal : La regola , in onda su Marcopolo Sky TV.
Con Dario Vergassola ha condotto la trasmissione “Sempre meglio che restare a casa” su LA7. Con Maurizio Biscardi la trasmissione Areagol e testimonial nel 2005 del digitale terrestre di LA7. Per la rete giapponese Nippon Tv Autrice di commedie teatrali, di documentari gastronomici, scrittrice e redattrice per vari mensili. Ha pubblicato con Aliberti editore il romanzo: “Non mi aspettare” ed il libro di ricette: “A casa di Jo”.
È sposata dal 2005 con Marcello Molfino, ha due bambini. Da settembre 2013 è inviata per la nuova stagione di Matrix, programma di approfondimento di Canale 5, condotto da Luca Telese. Ha condotto l’edizione 2014 del concerto del primo maggio, da Piazza San Giovanni a Roma, in diretta su Rai 3. con Edoardo Leo e Dario Vergassola.
(Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Francesca_Barra)
 
 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag barra, basilicata, francesca, francesca barra, narrazione, video
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2014 7 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Claudio Baglioni ritorna a Potenza
Successivo La scomparsa di Mango: le ultime interviste e i commenti dei politici e degli amici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?