Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto “Biciscuola” | Insieme Polizia di Stato e Federazione Ciclistica Italiana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Progetto “Biciscuola” | Insieme Polizia di Stato e Federazione Ciclistica Italiana
AttualitàScuola e Università

Progetto “Biciscuola” | Insieme Polizia di Stato e Federazione Ciclistica Italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – La Polizia di Stato e la Federazione Ciclistica Italiana insieme per il progetto “BiciScuola”, l’iniziativa correlata al Giro d’Italia e promossa da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport e rivolta agli alunni delle Scuole Primarie di tutta Italia.

La Polizia Stradale, da sempre scorta di sicurezza del Giro d’Italia, scende in campo per sensibilizzare i bambini all’uso della bicicletta, ai temi della sicurezza e dell’educazione stradale, contrastando così le idee e i comportamenti che li mettono, troppo di frequente, a rischio sulle strade.

La convinzione è che la regola non può essere semplicemente calata dall’alto in modo autoritario: per essere rispettata, la norma va anzitutto compresa attraverso una corretta informazione e, il dialogo con i ragazzi, diventa così strumento irrinunciabile per educare ad una “cittadinanza attiva”.

Gli agenti della Polizia Stradale di Potenza hanno avuto un primo incontro il 3 ottobre con gli alunni delle classi Terze e Quarte della Scuola Primaria “Nitti e Cappuccini” nell’Auditorium del plesso Berardi di Melfi al fine di sensibilizzare i bambini all’uso della bicicletta ed ai temi della sicurezza e dell’educazione stradale per il contrasto dei comportamenti a rischio. Il prossimo incontro è previsto per martedì 10 ottobre. 

Il Progetto coinvolgerà  altre scuole della provincia al fine di diffondere il tema della sicurezza stradale nelle fasce d’età selezionate.  

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag biciscuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I giovani amministratori di Anci Basilicata hanno eletto i propri rappresentanti
Successivo Un musical per ricordare Marisol
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?