Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nova Siri | Giordano e Pace (Ugl):” Continua l’odissea di studenti lasciati a piedi all’uscita da scuola”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nova Siri | Giordano e Pace (Ugl):” Continua l’odissea di studenti lasciati a piedi all’uscita da scuola”
Ambiente e TerritorioAttualità

Nova Siri | Giordano e Pace (Ugl):” Continua l’odissea di studenti lasciati a piedi all’uscita da scuola”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – “Centinaia sono i ragazzi minorenni delle scuole secondarie superiori che raggiungono in pullman il Liceo Artistico di Nova Siri (MT)  da Policoro, Scanzano Jonico e Montalbano Jonico. Molti di loro dall’inizio dell’anno scolastico rimangono a piedi all’uscita dalle lezioni nell’indifferenza totale delle Istituzioni. Ci rivolgiamo al Prefetto di Matera affinché tale vergognoso e pericoloso problema venga al più presto risolto”.

E’ il forte appello lanciato dal Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano e della referente zonale Ugl di Policoro, Maristella Pace.

I sindacalisti denunciano che, “I ragazzi uscendo da scuola trovano nel piazzale soltanto un pullman ad aspettarli.
Il problema è al ritorno soprattutto per chi esce alle 14.15 e deve tornare a casa poiché ad attenderli c’è l’unico bus a disposizione che per la sua capienza non basta.
Ad oggi – è la protesta di Giordano e Pace – non si intravede ombra di chi dovrà risolvere il problema che si ripropone, purtroppo, ogni anno scolastico.

All’uscita di scuola, i ragazzi sono obbligati a fare una corsa generale per arrivare prima per salire sul pullman onde rimanere a piedi.
Tornare a casa diventa una vera e propria odissea per numerosi di loro, per tutte le famiglie, col rischio e pericolo di ciò che potrebbe avvenire, parlando di ragazzi  in gran parte minori.

Il pullman – continuano i segretari Ugl –  avrebbe lasciato già diverse volte a piedi numerosi studenti a causa della scarsità di posti a bordo.
Ormai la situazione è giunta all’esasperazione per i problemi legati al trasporto degli studenti delle superiori nonostante paghino interamente l’abbonamento e ciclicamente non riescono nemmeno a salire a bordo del mezzo.

C’è un rimpallo di responsabilità da parte di chi fa finta di non saper nulla, ad oggi non è stata presa nessuna misura risolutiva.
Basterebbe aggiungere altri pullman che consentano il regolare trasporto dei ragazzi verso Policoro e tutto si risolverebbe.
A tal proposito – conclugodo Giordano e Pace – chiediamo l’intervento del prefetto di Matera, dott. Sante Copponi, affinché si possa immediatamente risolvere tale pericoloso e vergognoso problema che mette e lascia in ansia quotidianamente centinaia di famiglie materane”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag trasporto scolastico, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricerche sul Pollino di un settantenne del quale si sono perse le tracce dalla serata di ieri 6 ottobre
Successivo I giovani amministratori di Anci Basilicata hanno eletto i propri rappresentanti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?