Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’osservatorio avifaunistico di Montecotugno a Senise attrattore ambientale di sicuro interesse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’osservatorio avifaunistico di Montecotugno a Senise attrattore ambientale di sicuro interesse
Ambiente e Territorio

L’osservatorio avifaunistico di Montecotugno a Senise attrattore ambientale di sicuro interesse

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 3 ottobre 2023 – “Abbiamo visitato un osservatorio avifaunistico a ridosso del lago di Montecotugno a Senise che rappresenta un attrattore ambientale di sicuro interesse per la sua localizzazione paesaggistica e per la flora e la fauna custodita”.

- Advertisement -
Ad image


Lo fa sapere l’assessore all’Ambiente,Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

“Ho manifestato l’interesse e l’apprezzamento di Regione Basilicata al sindaco Giuseppe Castronuovo, al presidente facente funzioni del Parco nazionale del Pollino, Valentina Viola, e ed ai componenti della società di gestione dell’oasi per la cura e l’impegno profuso nella promozione di quel posto che è divenuto destinazione per tanti visitatori. Peraltro quel luogo è uno spazio ambientale e culturale a cielo aperto.

Posa della targa dedicata agli scritti di Rocco Scotellaro

Per l’occasione abbiamo dedicato una targa agli scritti poetici di Rocco Scotellaro ,alla presenza degli amministratori di Tricarico , lungo un sentiero dedicato ai poeti lucani . L’occasione è stata utile per fissare con gli amministratori di Senise e del territorio e del Parco del Pollino, una valutazione sulle potenzialità di sviluppo del senisese, a partire dal lago di Montecotugno, che non è solo una riserva idrica di prima grandezza – continua Latronico – ma è un’infrastruttura ambientale , turistica e sportiva che deve conseguire piani gestionali adatti per svolgere tutte le sue funzioni .

Insieme alla ricucitura delle infrastrutture culturali e sportive presenti sul territorio. In questo senso grandi eventi sportivi come i giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto possono rappresentare un appuntamento da non perdere ed in cui inserirsi come Regione Basilicata.
Lo stesso tema dell’acqua e della irrigazione devono esaltare la capacità produttiva del luogo attorno ad una produzione tipica come il peperone ( zafaran ) di Senise – aggiunge l’assessore regionale – che ha conseguito riconoscimenti e successi che vanno consolidati e rilanciati con forme di aggregazione che preservino la qualità di una produzione unica nel panorama della gastronomia lucana ed italiana”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo l’incontro con Stellantis, perplessità della Fiom sui livelli occupazionali
Successivo Accordo sulla digitalizzazione tra Comune di Potenza e Acquedotto Lucano SpA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?