Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro | Madre e figlio arrestati dalla Polizia: avevano rubato in centro commerciale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Policoro | Madre e figlio arrestati dalla Polizia: avevano rubato in centro commerciale
Cronaca

Policoro | Madre e figlio arrestati dalla Polizia: avevano rubato in centro commerciale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 ottobre 2023 – A Policoro, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato una coppia, composta da madre e figlio, rispettivamente di 34 e 18 anni. Il reato ipotizzato nei loro confronti è di furto aggravato in concorso.

Un equipaggio della Squadra Volante, insieme a personale in abiti civili del Commissariato di Policoro, sono prontamente intervenuti nel centro commerciale “Heraclea”, su richiesta di una guardia giurata che ha segnalato la presenza di due persone, ritenute responsabili di alcuni furti perpetrati all’interno di un negozio.

Il tempestivo arrivo degli agenti ha consentito di intercettare i due, mentre cercavano di allontanarsi frettolosamente dalla struttura, con fare sospetto.
Grazie alle puntuali descrizioni fornite della guardia giurata, sono stati bloccati mentre si accingevano a raggiungere la propria autovettura.
Il ragazzo, alto e di costituzione robusta, spingeva un carrello della spesa con dentro una borsa nera, mentre la donna, alta e magra, lo seguiva frettolosamente.

A seguito di una perquisizione personale, il giovane, è risultato in possesso di un paio di scarpe nuove e di una piccola tronchese, non aveva con sé alcuno scontrino di acquisto, né sapeva fornire spiegazioni di come ne fosse venuto in possesso.
Nell’auto in uso alla coppia, sottoposta a un primo sommario controllo, era custodito un consistente quantitativo di merce, costituito da capi di abbigliamento e da calzature sportive.
I due sono stati accompagnati in Commissariato, per svolgere ulteriori accertamenti.

Gli agenti hanno svolto una rapida indagine, ascoltando e acquisendo la denuncia del direttore responsabile del negozio, il quale ha mostrato alcune immagini che riprendevano i movimenti di una donna, mentre prelevava della merce, tagliava il dispositivo antitaccheggio e la metteva in uno zaino.

Nella denuncia, il direttore ha fatto una descrizione analitica della merce sottratta, che parrebbe corrispondere a quella trovata in possesso ai due (del valore di 287 euro), aggiungendo di aver subito altri due furti nel giro di poco più di due mesi, per un valore superiore ai mille euro.

Gli investigatori, inoltre, hanno ascoltato il commesso di un altro negozio del centro commerciale, il quale, dopo aver visionato i prodotti rinvenuti nell’auto dei due, ha dichiarato di riconoscere quattro paia di pantaloni femminili sottratti dal proprio esercizio, per un valore complessivo di circa 110 euro.

Al termine dell’attività svolta, la merce rinvenuta è stata sequestrata, mentre i due sono stati dichiarati in arresto e sottoposti agli arresti domiciliari, su disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Successivamente, è stato convalidato l’arresto e confermata la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti della donna; per il figlio, incensurato, è stato disposto l’obbligo di dimora.

Si precisa che gli accertamenti compiuti sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa. 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata prima regione a sperimentare metropolitana di superficie con treni integralmente elettrici
Successivo Fanelli: “La Corte dei Conti promuove la sanità lucana”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?