Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Un albero per la Salute” | Presentazione domani, 4 ottobre, all’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Un albero per la Salute” | Presentazione domani, 4 ottobre, all’ospedale San Carlo di Potenza
Ambiente e Territorio

“Un albero per la Salute” | Presentazione domani, 4 ottobre, all’ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 ottobre 2023 – Domani, 4 ottobre 2023, alle ore 10, nell’atrio del padiglione F2 dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza verrà presentato il progetto nazionale ‘Un albero per la salute’.

L’iniziativa, realizzata dalla Fadoi, la Società scientifica della Medicina interna, in collaborazione con i Carabinieri del raggruppamento Biodiversità, prevede la donazione e la messa a dimora negli ospedali italiani di giovani alberi da parte dei Carabinieri della Biodiversità e rientra nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro” dei carabinieri, realizzato in collaborazione con il ministero dell’Ambiente.

Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita su un sito web, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica.

Sempre il 4 ottobre, oltre che all’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza, la messa a dimora degli alberi donati dai Carabinieri raggruppamento Biodiversità sarà effettuata anche in altri 30 ospedali italiani nel corso di eventi dedicati che vedranno la presenza di medici Internisti Fadoi ed esperti del raggruppamento carabinieri Biodiversità appartenenti al reparto territorialmente più prossimo.

“L’evento si inserisce appieno nel virtuoso percorso di riduzione dell’impronta ambientale – afferma il direttore generale Giuseppe Spera – che l’Azienda ospedaliera sta seguendo da tempo e che ha meritato di recente un premio nell’ambito della manifestazione Taobuk.
La consapevolezza che gli ospedali rientrano tra le strutture maggiormente energivore ed impattanti in termini di emissioni atmosferiche e di rifiuti prodotti, con effetti anche sulla salute umana, spinge a valutare ogni azione attuata anche in chiave ambientale”.

Alla manifestazione, con la direzione strategica dell’Aor San Carlo, prenderanno parte: il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il vescovo di Potenza, Salvatore Ligorio, l’assessore regionale alla Salute, Francesco Fanelli, il prefetto di Potenza Michele Campanaro, il direttore della Medicina interna del ‘San Carlo’ Nello Buccianti, il comandante del reparto dei Carabinieri biodiversità di Potenza, Antonia Lombardi

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Un albero per la salute
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Riaperta al traffico la SP3 Trecchina-Maratea
Successivo Cinquanta nuovi incentivi all’esodo alla Lear (settore componentistica Stellantis Melfi) | Protesta la Fiom
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?