Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pellegrinaggi: Sncf (Ferrovie Francesi) blocca treni bianchi pellegrini per e da Lourdes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Pellegrinaggi: Sncf (Ferrovie Francesi) blocca treni bianchi pellegrini per e da Lourdes
CronacaIN EVIDENZA

Pellegrinaggi: Sncf (Ferrovie Francesi) blocca treni bianchi pellegrini per e da Lourdes

Rocco Catalano 28 Settembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 28 settembre 2023 – Dalle ferrovie francesi (Sncf) nessun rispetto, nessuna dignità per gli ammalati”. È la denuncia del presidente nazionale di Unitalsi, Rocco Palese, lanciata oggi nel corso della conferenza stampa organizzata nella sede dell’Unitalsi Salus Infirmorum, a Lourdes, alla presenza del Rettore del Santuario mariano, padre Michel Daubanes.

- Advertisement -
Ad image

Palese ha tuonato contro il trattamento riservato dalle Ferrovie francesi che, dopo aver bloccato il viaggio di andata dei treni bianchi partiti dall’Italia verso Lourdes, ha annunciato che anche per il viaggio di ritorno non sarà garantito il transito sulla rete ferroviaria francese per due treni diretti in Italia. I circa 1000 pellegrini dei treni provenienti dalla Sicilia, dal Lazio, dalla Calabria, dalla Lucania e dalla Campania – fa sapere l’Unitalsi – percorreranno il tratto da Lourdes a Arma di Taggia in pullman e poi saliranno sui treni che li porteranno a casa secondo il programma già stabilito con Trenitalia che anche in questa difficile situazione non ha mai fatto mancare il suo supporto all’Unitalsi”.

“Vogliamo rispetto per le persone ammalate e disabili, non siamo contro lo sciopero francese, ma vogliamo che venga garantita la dignità delle persone – ha sottolineato Palese – Le ferrovie francesi devono dirci chiaramente se vogliono condividere o meno il progetto di vita di questa associazione di portare gli ammalati a Lourdes. Non possiamo più sopportare queste angherie e questa indifferenza. In tutta questa stagione come nelle precedenti, i nostri ammalati sono stati sempre costretti a partire alle 6 del mattino e svegliarsi alle 3”.

“Al pellegrinaggio nazionale che si sta svolgendo in questi giorni – conclude il Presidente Palese – partecipano circa 1200 persone ammalate e con disabilità. Noi non lasceremo mai il Santuario di Lourdes, perché qui siamo nati e qui ritorneremo sempre e qui festeggiamo quest’anno il nostro compleanno: 120 anni di amore e di servizio”.

I festeggiamenti hanno interessato tutto il 2023 e, come annunciato dall’Assistente nazionale, mons. Rocco Pennacchio, vescovo della diocesi di Fermo, troveranno l’apice con un’udienza speciale per l’Associazione con Papa Francesco giovedì’ 14 dicembre in Aula Paolo VI in Vaticano.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Unitalsi
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 28 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Un tavolo permanente per monitorare sviluppo produttivo
Successivo Policoro | Picchia il padre che non vuole dargli i soldi, 38enne arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?