Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il maltempo danneggia il sistema di monitoraggio, nuovamente chiusa al traffico la statale 18 a Castrocucco di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il maltempo danneggia il sistema di monitoraggio, nuovamente chiusa al traffico la statale 18 a Castrocucco di Maratea
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Il maltempo danneggia il sistema di monitoraggio, nuovamente chiusa al traffico la statale 18 a Castrocucco di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 24 settembre 2023 – Nuovi problemi per la viabilità a Maratea.

A causa dei gravi danni al sistema di monitoraggio geotecnico provocati dalla forte pioggia caduta nella zona, da ieri sera, 23 settembre, è di nuovo chiusa la strada statale 18 “Tirrena inferiore” all’altezza di Castrocucco di Maratea.

Il sistema di monitoraggio era stato istallato dopo la frana verificatasi a novembre dello scorso anno e che aveva costretto la chiusura della strada fino a luglio scorso.

I tecnici dell’Anas e dell’impresa hanno già fatto le prime verifiche ma è già sicuro che bisognerà sostituire alcuni componenti.

“Al momento – ha spiegato l’Anas – non sussistono le condizioni di sicurezza per la transitabilità della tratta stradale”.

Il tratto interessato è lungo meno di 500 metri ma le conseguenze sul traffico nella zona – dirottato su percorsi alternativi – sono pesanti in termini di disagi e ritardi.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag anas, statale 18, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2023 24 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricordo della visita del Presidente Emerito della Repubblica Napolitano al Circolo Culturale “La Scaletta” di Matera
Successivo Potenza | Rientra in carcere da permesso premio con droga, scoperto da agenti della Polizia Penitenziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?