Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lunedì, 25 settembre, assemblea organizzativa CISL a Matera con la segretaria nazionale Daniela Fumarola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Lunedì, 25 settembre, assemblea organizzativa CISL a Matera con la segretaria nazionale Daniela Fumarola
EconomiaLavoro

Lunedì, 25 settembre, assemblea organizzativa CISL a Matera con la segretaria nazionale Daniela Fumarola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 settembre 2023 – “Guidiamo il cambiamento: identità, partecipazione, innovazione”.
È questo il tema scelto dalla Cisl per l’assemblea organizzativa regionale che si terrà a Matera lunedì 25 settembre, a partire dalle 10, nella sala conferenze dell’Hotel Nazionale.

Per l’occasione sarà presente la segretaria nazionale Daniela Fumarola.
I lavori saranno introdotti dalla relazione di segreteria a cura del segretario generale Vincenzo Cavallo e dei segretari regionali Carlo Quaratino e Luana Franchini.

Daniela Fumarola

Attesi nella Città dei Sassi oltre 100 delegati delle federazioni di categoria e degli enti regionali della Cisl che saranno chiamati a confrontarsi sulle sfide che attendono il sindacato nei prossimi mesi.

“È un appuntamento importante per la nostra organizzazione che fa del confronto e della partecipazione il faro della sua azione sindacale” anticipa Cavallo sottolineando che “«”tradizionalmente, l’assemblea organizzativa divide in due il mandato congressuale e serve a fare il punto sul lavoro fatto e a gettare le basi del lavoro che ci condurrà nel giro di pochi mesi alla prossima fase congressuale.
Ragioneremo sul presente ma guardiamo con fiducia al futuro proponendoci come guida del cambiamento, ancorata ai valori di identità, partecipazione e innovazione».

L’appuntamento – si precisa in una nota – coincide con la fase di accelerazione della campagna di raccolte firme per la proposta di legge di iniziativa popolare lanciata dalla Cisl lo scorso giugno per dare attuazione all’art. 46 della Costituzione in tema di partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese.
Sono già migliaia le firme già raccolte in Basilicata, cifra destinata a lievitare nelle prossime settimane grazie alla mobilitazione nei luoghi di lavoro e nelle piazze. Il 13 e 14 ottobre, infatti, la Cisl ha programmato su tutto il territorio nazionale la «Festa della Partecipazione» che si articolerà in assemblee nei luoghi di lavoro e gazebo nelle piazze delle principali città con l’obiettivo di raggiungere e sensibilizzare il numero più alto possibile di persone per il rush finale della raccolta.

In un messaggio, il leader nazionale Luigi Sbarra ha detto che “«”occorre incontrare lavoratori, pensionati, studenti, famiglie, coinvolgere le persone dentro e fuori il perimetro della nostra organizzazione, per trasmettere le ragioni di una “marcia della responsabilità” che punta ad aumentare salari e produttività, ad accrescere occupazione e qualità del lavoro, innovazione e sicurezza, competenze e resilienza del sistema produttivo.

Un’opportunità non solo per emancipare e qualificare l’occupazione, ma anche per valorizzare relazioni industriali e contrattazione, esaltando così il protagonismo della società organizzata e del mondo del lavoro nelle dinamiche di crescita e coesione, come previsto dalla Costituzione.
Tale impostazione – conclude Sbarra – ci porta in questi mesi anche ad intensificare il pressing sul Governo ai tavoli di confronto, secondo i riferimenti della nostra Agenda Sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023 22 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Montescaglioso | Sorpreso a rubare in appartamento, arrestato dai Carabinieri
Successivo Progetto Or.Co digitsys | Formati oltre 60 docenti delle scuole medie e superiori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?