Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | La Fiom Cgil denuncia nuove richieste dell’azienda di trasferire lavoratori dello stabilimento di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | La Fiom Cgil denuncia nuove richieste dell’azienda di trasferire lavoratori dello stabilimento di Melfi
EconomiaLavoro

Stellantis | La Fiom Cgil denuncia nuove richieste dell’azienda di trasferire lavoratori dello stabilimento di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21settembre 2023 – Si è tenuto ieri a Lavello l’attivo delle delegate e dei delegati Fiom Cgil dello stabilimento Stellantis di Melfi alla presenza della segretaria generale Fiom-Cgil Basilicata, Giorgia Calamita, per fare il punto sulla situazione dell’automotive alla luce dell’incontro che si è tenuto a Roma con i rappresentanti del gruppo Stellantis dopo gli scioperi promossi dall’organizzazione nello stabilimento lucano e dello sciopero del 18 settembre di 8 ore per tutta la filiera automotive a Melfi. 

A fronte della mancanza di prospettive industriali ed occupazionali, del peggioramento delle condizioni complessive di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di Stellantis ma anche di alcune aziende dell’indotto, della corsa al taglio dei costi che sta ricadendo esclusivamente sulle lavoratrici e sui lavoratori con utilizzo poco chiaro degli ammortizzatori sociali, delle trasferte obbligatorie e dei ritmi di lavoro arrivati al limite della sopportazione la Fiom ribadisce che è e sarà sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori.

E’ arrivata una ulteriore richiesta dell’azienda di inviare 120 lavoratori ad Atessa.
“Rimaniamo fortemente convinti – afferma Calamita -che sarà necessaria un’iniziativa unitaria sul futuro di Stellantis e dell’automotive in Italia.Non permetteremo che si faccia efficienza peggiorando le condizioni di lavoro e di salute e sicurezza e creando una situazione di incertezza occupazionale.
È quello che ieri è stato dichiarato all’incontro con Stellantis al quale ha partecipato la Fiom nazionale e regionale. Continueremo con le azioni di lotta per aprire un confronto con l’azienda che superi le problematiche denunciate dalla Fiom. 

Nei prossimi giorni faremo le assemblee con i lavoratori Stellantis e indotto per un coinvolgimento e consapevolezza che a partire dai lavoratori dovranno avere perché la vertenza Stellantis diventi di interesse nazionale con la realizzazione di un coinvolgimento del sindacato. 

L’incontro con la Regione Basilicata sarà un ulteriore momento per la ricerca di un accordo che inverta la tendenza a ridimensionamento della tenuta occupazionale e produttiva. 

Siamo inoltre impegnati nella riuscita della manifestazione nazionale del prossimo 7 ottobre a Roma – La Via Maestra – con tutte le categorie della Cgil.
Scenderemo in piazza – conclude Calamita-per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare. Il 22 settembre saremo anche a Roma in piazza del Popolo”.

Foto di copertina: sciopero del 19 settembre allo stabilimento Stellantis di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Megumi Miyazaki e Tadashi Shimada cittadini muresi. A Tokio hanno aperto il “Ristorante Muro Lucano”
Successivo Inaugurata alla Galleria Nazionale di Roma la mostra “E la mia patria è dove l’erba trema”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?