Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cinghiali in strada, due incidenti nel Materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Cinghiali in strada, due incidenti nel Materano
Cronaca

Cinghiali in strada, due incidenti nel Materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 settembre 2023 – Nella notte tra il 13 ed il 14 settembre i Carabinieri della Compagnia di Pisticci sono stati impegnati in due interventi relativi ad altrettanti incidenti stradali a seguito di investimenti di cinghiali.

Nel primo caso, poco prima della mezzanotte, i militari dell’Aliquota Radiomobile sono intervenuti a Metaponto, in località Sansone, ove un 42enne di Pisticci, mentre era alla guida della propria autovettura Audi A4, si è visto tagliare la strada da un cinghiale che, sbucato all’improvviso, stava attraversando la carreggiata.
L’automobilista non è riuscito ad evitare l’impatto, a seguito del quale l’animale, dopo essere rimasto per qualche secondo immobile sull’asfalto perché tramortito dall’urto, pur ferito si dava alla fuga nella campagna circostante.

Nel secondo caso, verificatosi circa un’ora dopo a Marconia, in località Torretta lungo la complanare della SS 106 Jonica, un 25enne di Scanzano Jonico mentre era alla guida della propria Volkswagen Golf, non è riuscito ad evitare un cinghiale che, come nel caso precedente, all’improvviso sbucava dalla vegetazione ai bordi della strada. Anche in questo secondo caso l’animale, seppur ferito, dopo aver superato lo shock dell’impatto riusciva a fuggir via.

In entrambi i casi i conducenti non hanno riportato ferite, tanto da non rendersi necessario l’intervento di personale sanitario, mentre entrambi i veicoli hanno subito danni ingenti sia alla carrozzeria che alle parti meccaniche anteriori, pur risultando comunque in grado di riprendere la marcia.

È bene ricordare sempre, quando ci si mette alla guida, di adottare la massima prudenza, soprattutto durante gli spostamenti in orario serale e notturno e fuori dai centri abitati, dove è diventato molto frequente imbattersi nella presenza di fauna selvatica come cinghiali o istrici, che spesso attraversano la carreggiata, costituendo un pericolo per il traffico veicolare che sopraggiunge.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | In possesso di droga, arrestato dai Carabinieri
Successivo Prorogato al 30 settembre il periodo di pericolosità di incendi boschivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?