Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Superbonus | Perrino e Leggieri (M5S): “La Basilicata acceleri sull’acquisto dei crediti di imposta”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Superbonus | Perrino e Leggieri (M5S): “La Basilicata acceleri sull’acquisto dei crediti di imposta”
EconomiaPolitica

Superbonus | Perrino e Leggieri (M5S): “La Basilicata acceleri sull’acquisto dei crediti di imposta”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 settembre 2023 – “Il Superbonus ha contribuito in maniera decisiva al rilancio del Pil dopo la pandemia.
Difatti la crescita economica del Paese oggi invece sta crollando anche a causa dello stop degli incentivi legati all’edilizia voluto dal governo Meloni”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri regionali del M5S Gianni Perrino e Gianni Leggieri.
“I numeri diffusi dalla Commissione Europea – proseguono – parlano chiaro: le stime di crescita per la nostra economia per il 2023 e il 2024  sono state ritoccate verso il basso le stime di crescita. I numeri non mentono e anche i dati Nomisma dicono che, a fronte di investimenti per 60,5 miliardi a fine ottobre 2022, il Superbonus ha generato complessivamente un valore economico pari a 195,2 miliardi tra effetti diretti (87,7 mld), indiretti (39,6 mld) e indotti (67,8mld).

Alle stime a ribasso per la nostra economia oggi si aggiunge anche la richiesta della Cns di una proroga per i condomini che hanno avviato interventi grazie al Superbonus e a settembre hanno raggiunto il 30% dello stato di avanzamento dei lavori. Per la Confederazione senza questa proroga sarebbero a rischio oltre 10.000 cantieri.

Dalla Basilicata, fortunatamente, nonostante una coalizione di centrodestra al governo, – precisano Perrino e Leggieri – è arrivato un segnale al governo Meloni con l’approvazione di una proposta di legge supportata dal M5S che aveva anche presentato un proprio testo e che, in seconda battuta, ha contribuito alla stesura presentando propri emendamenti, con lo  scopo di favorire per il tramite degli enti pubblici economici regionali e/o le società partecipate l’acquisto annuale di crediti d’imposta relativi a bonus edilizi (superbonus 110 per cento, bonus facciate 90 per cento, bonus efficientamento 65 per cento, bonus ristrutturazioni 50 per cento).
Auspichiamo – concludono Perrino e Leggieri – una veloce approvazione del regolamento esecutivo da parte della giunta Bardi per dare al più presto risposte concrete a imprese e cittadini lucani.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Gianni Perrino, superbonus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2023 15 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ambiente | Finanziati con bando regionale 56 progetti dei Comuni
Successivo Bonus gas | Ancora senza risposta le richieste dell’Adoc a tutela dei cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?