Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ | La parrocchia di S.Anna e Libera ricordano il prete ucciso dalla mafia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ | La parrocchia di S.Anna e Libera ricordano il prete ucciso dalla mafia
Cultura ed Eventi

“Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ | La parrocchia di S.Anna e Libera ricordano il prete ucciso dalla mafia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Il 15 settembre saranno 30 anni dalla morte, per mano della mafia agli ordini dei fratelli Graviano, di don Pino Puglisi. Il sacerdote venne ucciso nel giorno del suo compleanno e nel luogo in cui era nato (il quartiere di Brancaccio a Palermo) e a cui dedicò tutta la sua vita.

‘’Semplicemente un prete’’ che deve essere raccontato e ricordato nella normalità di un percorso costante, quotidiano, che si declina ogni giorno con la lotta alla criminalità e l’opposizione al potere mafioso. Don Puglisi, che dieci anni fa è stato proclamato Beato, ha dimostrato che si può essere santi nel contesto comune.

A Potenza, il 15 settembre alle ore 19.00 nella parrocchia dei SS Anna e Gioacchino a Potenza, si svolgerà l’incontro dal titolo ‘’Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ promosso dalla Parrocchia e da Libera Basilicata in collaborazione con numerosi partner.

All’incontro, introdotto dalla referente regionale di Libera Marianna Tamburrino, parteciperanno il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala e fulcro centrale saranno le testimonianza di don Ennio Stamile, Rettore dell’Università della Ricerca, della Memoria e dell’Impegno ‘’Rossella Casini’’ di Limbadi e don Marcello Cozzi, delegato della Ceb nell’osservatorio regionale sulla Legalità e sulla Criminalità organizzata di stampo mafioso.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag don pino puglisi, parrocchia san anna e Gioacchino potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Francavilla in Sinni | Incendio in un supermercato, nessun intossicato
Successivo A Paterno borse di studio comunali per i neodiplomati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?