Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”
Ambiente e TerritorioPoliticaSanità

Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 settembre 2023 -È in via di emanazione il decreto del Ministero dell’Agricoltura che prevede un intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA).
L’arco temporale di riferimento sarà quello fissato dal Decreto ministeriale n. 336168 del 28 luglio 2022 per il periodo dal 1° luglio 2022 al 31 luglio 2023. L’ammontare complessivo delle risorse destinate è pari a 19 milioni 644 mila euro. Il 60% sarà destinato alle imprese di allevamento della produzione primaria ed il 40% al settore della macellazione e trasformazione in regime de minimis”. 

Così in una nota Pasquale Pepe, Commissario della Lega Basilicata, e Francesco Fanelli, Assessore alla Sanità della Regione Basilicata.

“Purtroppo, nella prima stesura del provvedimento non risultano annoverati, ad oggi, i Comuni di Grumento Nova, Paterno e Tramutola, i cui territori sono stati colpiti dalla PSA.
È il caso che – affermano Pepe e Fanelli – ci si muova in maniera corale, tra tutte le forze politiche di centrodestra che sostengono il Governo, perché siano inseriti e possano beneficiare degli aiuti previsti, a tutela delle ragioni delle nostre comunità.
Confidiamo – è l’auspicio di Pepe e Fanelli – nel buon esito della vicenda, consapevoli che gli interlocutori istituzionali al Ministero sono di buonsenso, attenti ed affidabili”.

“Ad ogni modo, la Regione Basilicata – aggiunge Fanelli – avrà modo di dire la sua in sede di Conferenza Stato-Regioni, che nella seduta del 21 settembre prossimo tratterà anche il decreto in questione”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag Pasquale Pepe, peste suina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023 12 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via nuova fase con il Frecciarossa Potenza – Milano
Successivo Ministra per le Disabilità, Locatelli :” Fondamentale che istituzioni e terzo settore lavorino insieme per rispondere ai bisogni di tutti i cittadini”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?