Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adoc: le bugie del “bonus gas”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Adoc: le bugie del “bonus gas”
Economia

Adoc: le bugie del “bonus gas”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

venerdì 8 settembre 2023 – “Come si calcola il “bonus gas” della Regione Basilicata?”

A porre la domanda è il presidente di Adoc Basilicata, Canio D’Andrea.

“Provate a chiederlo ad APIBAS S.p.A. o all’intellighenzia della Regione Basilicata, scoprirete che – afferma – non lo sanno.

Le interviste, i comunicati stampa e gli annunci fatti dagli “alti” funzionari e dai vertici della politica regionale hanno sempre affermato che il gas, per i lucani, è gratis.

Bugia!

Canio D’Andrea, presidente Adoc Basilicata

L’ADOC di Basilicata – precisa D’Andrea – dopo molti reclami e molta insistenza presso le compagnie che aderiscono al c.d. “bonus gas” hanno svelato l’arcano:

il bonus si calcola con una complessa formula che prende in considerazione 7 elementi oltre al consumo effettivo di gas riportato in bolletta.

Gli elementi considerati sono: 1) il Punto di consegna (PDR); 2) il profilo di fornitura (C1 = Riscaldamento, C3= Riscaldamento, cottura cibi e acqua calda); 3) il profilo di consumo (consumo domestico o condominiale); 4) la zona climatica (in Basilicata varia “C” a “E”); 5) la quantità di gas consumato nell’anno precedente; 6) la percentuale di consumo mensile (compresa tra 2% e 5%); 7) il CMEM (un valore pubblicato da ARERA ogni mese).

Così non stupitevi se, come promesso dagli illuminati, non vengono azzerati i costi della “molecola gas”.

Il regolamento approvato in fretta e furia per attivare il bonus gas prima delle passate elezioni contiene molte falle, tant’è che – denuncia D’Andrea – gli stessi vertici regionali, ormai otto mesi fa, avevano preannunciato un nuovo regolamento (da concordare con le Associazioni dei consumatori) per correggere errori e anomalie ma ad oggi niente è cambiato.

I consumatori sono avvisati: con il nuovo anno termico il “bonus gas” riserverà molte sorprese.

L’ADOC di Basilicata – conclude D’Andrea – sollecita l’APIBAS S.p.A. e i vertici della Regione ha tener fede alle loro promesse affinché i cittadini non siano ulteriormente turlupinati”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato, 9 settembre, concerto a Potenza in memoria di Antimo Di Geronimo
Successivo Potenza RossoBlu – Puntata dell’8 settembre 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?