Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo dieci anni, Missanello ha la scuola dell’infanzia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Dopo dieci anni, Missanello ha la scuola dell’infanzia
Scuola e Università

Dopo dieci anni, Missanello ha la scuola dell’infanzia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 settembre 2023 – “Accolgo con soddisfazione e particolare emozione, la notizia dell’istituzione della scuola dell’infanzia a Missanello. Oggi è un giorno importante per la nostra comunità”.
Lo dichiara in una nota il Sindaco Filippo Sinisgalli.

“Dopo una lunga battaglia di diversi anni si è arrivati a raggiungere un obiettivo straordinario per Missanello, un riconoscimento che permette a tante famiglie e nostri bambini di poter svolgere il percorso scolastico primario nel nostro comune”, spiega il Sindaco.

“Non sono affatto un numero irrisorio i bambini sotto i tre anni presenti a Missanello”, rende noto Sinisgalli, “ragione che ci ha spinti, alla luce delle nuove norme sul dimensionamento scolastico, a richiedere l’istituzione del plesso dell’infanzia”.

La neonata scuola farà parte dell’Istituto Comprensivo di Sant’Arcangelo, che come da delibera di Giunta regionale sul piano di dimensionamento scolastico, andrà a rafforzare la rete dei plessi scolastici lucani con altri comuni interessati.

“Erano ben dieci anni che mancava una scuola dell’Infanzia nel nostro comune, e per questo che oggi siamo certi che si apre una nuova fase per Missanello.
La costruzione di un plesso per l’infanzia in un piccolo comune come il nostro, – prosegue Sinisgalli – rappresenta sicuramente un faro nella lotta allo spopolamento e un incremento serio alle nascite. Ogni giovane che cresce e si forma nella nostra comunità è una speranza per il futuro e una mente in più che contribuirà alla rinascita dei nostri piccoli borghi e della nostra regione”, conclude il Sindaco.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Tag missanello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023 7 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A settembre nelle piccole e medie imprese della Basilicata previste oltre tremila assunzioni
Successivo Liste d’attesa | Solo promesse da marinaio, denuncia Carmine Vaccaro (Pensionati Uil)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?