Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riaperto il Centro di Palazzo per migranti anche senza la verifica dell’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Riaperto il Centro di Palazzo per migranti anche senza la verifica dell’Asp
Lavoro

Riaperto il Centro di Palazzo per migranti anche senza la verifica dell’Asp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 6 settembre 2023 – Nella tarda serata di lunedì la Regione Basilicata ha autorizzato l’apertura del Centro stagionali di Palazzo anche senza l’intervento dell’Asp  che da cinque giorni non provvedeva alle verifiche di rito a differenza dei Vigili del Fuoco che invece hanno effettuato la settima scorsa.

In nottata sono terminate le operazioni di registrazione dei circa 100 migranti attualmente accolti, in attesa da giorni.

Lo afferma in una nota Pietro Simonetti (Cseres).

Intanto il Difensore Civico della Regione, Antonia Fiordelisi, ha comunicato che la Presidenza della Giunta Regionale, in riferimento alla richiesta avanzata da Simonetti (Cseres)per l’attuazione urgente dei Progetti PON Legalità dei nuovi Centri di Boreano, Gaudiano ed il completamento della Città della Pace di Scanzano, Palazzo e l’utilizzo del Centro antitratta dello stesso Comune, “ha assicurato la massima celerità e considerazione nella soluzione della problematica esposta”

“La richiesta di intervento del Difensore Civico, che – precisa a riguardo Simonetti – ringraziamo anche per la tempestività della procedura incardinata, segue l’iniziativa che permise lo sblocco della Delibera di Giunta per il Centro di Scanzano ferma per due anni.

Si tratta ora – conclude Simonetti – di procedere agli appalti integrati, dopo che da tempo sono stati nominati i Rup, per non perdere i finanziamenti ottenuti nel 2018 e garantire i 450 posti e servizi nella rete regionale di accoglienza dei lavoratori migranti stagionali”

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag centro accoglienza palazzo s.g., Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023 6 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conclusa a Maratea la Prima edizione del “Yellow Book Marine”
Successivo Inaugurata a Matera la sede di Komen Basilicata e le Donne in Rosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?