Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Da dove l’erba trema” | Rassegna di balli e canti tradizionali della provincia di Matera e dintorni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Da dove l’erba trema” | Rassegna di balli e canti tradizionali della provincia di Matera e dintorni
Cultura ed Eventi

“Da dove l’erba trema” | Rassegna di balli e canti tradizionali della provincia di Matera e dintorni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 settembre 2023 – A conclusione dei festeggiamenti in onore del Dio Salvatore, che si svolgono per lunga tradizione a Colle Timmari la prima o la seconda domenica di settembre, il 10 settembre è in programma “Da dove l’erba trema” , a cura dell’Associazione “Verde Colle Timmari”, uno spettacolo che vedrà protagonisti alcuni artisti e gruppi musicali tra i più rappresentativi del panorama cella canzone popolare e d’autore del territorio lucano e pugliese.

Si tratta di una rassegna di canti e balli tradizionali locali, nei quali anche il pubblico sarà coinvolto, partecipando alle danze collettive nello spazio appositamente predisposto.

Sul palco si alterneranno, fra gli altri, Rosalba Santoro (accompagnata dal chitarrista Alessando Musci), Rino Locantore e la Scettabband, Emilio Lastrucci, Maria Antonietta Silletti, la Fratellitutti Band.

La serata avrà inizio alle 7.30, con una presentazione dell’iniziativa del presidente dell’associazione, Rocco Festa, e un’introduzione della rassegna di Emilio Lastrucci, suo organizzatore, cui seguirà lo spettacolo, che si concluderà intorno alle 24.00.

Saranno presenti stand gastronomici per la degustazione di piatti locali e l’acquisto di prodotti tipici, curati da Slow Food, dall’associazione stessa e da S&P Ristorazioni. L’ingresso alla manifestazione è libero.

Foto di copertina: chiesa Santissimo Salvatore a Timmari

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag borgo timmari matera, emilio lastrucci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023 6 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Gli endocrinologi aziendali garantiscono 30 mila prestazioni annue”| La risposta della direzione strategica dell’ospedale San Carlo alla Uil Fpl
Successivo Trasporti | Dall’11 settembre riparte il nuovo servizio Frecciarossa Potenza-Milano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?