Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 4 settembre riprende la circolazione ferroviaria sulla Potenza-Foggia, sulla Potenza-Battipaglia, parzialmente sulla Potenza-Metaponto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 4 settembre riprende la circolazione ferroviaria sulla Potenza-Foggia, sulla Potenza-Battipaglia, parzialmente sulla Potenza-Metaponto
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Dal 4 settembre riprende la circolazione ferroviaria sulla Potenza-Foggia, sulla Potenza-Battipaglia, parzialmente sulla Potenza-Metaponto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 settembre 2023 – Tornano operative in Basilicata le linee ferroviarie che nel corso dell’estate sono state interessate da lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione, a cura di RFI, società capofila del Polo Infrastrutture di FS.

In particolare, informa Rfi:
a partire da lunedì 4 settembre sulla Potenza-Foggia riprendono a circolare i treni, in seguito ai lavori fra Cervaro-Rocchetta (in Puglia) e San Nicola di Melfi, propedeutici all’elettrificazione dell’intera linea. L’intervento ha un valore di mezzo milione di euro.

Dall’ 11 settembre riprende la circolazione ferroviaria anche sulla linea Potenza-Battipaglia, interessata da lavori nelle stazioni di Eboli, Baragiano e Bella Muro, finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche ed al miglioramento delle performance dell’infrastruttura, per un investimento del valore di 22 milioni di euro.

Proseguono i lavori sulla linea Metaponto-Potenza, interrotta nel mese di giugno a causa degli ingenti danni causati dall’alluvione, che ha interessato le aree comprese fra Vaglio e Trivigno e fra Grassano e Salandra. Le opere di ripristino e messa in sicurezza della linea, in seguito alle avverse condizioni meteo, si uniscono a quelle di manutenzione già programmati da RFI, che riguardano il rifacimento di tre ponti fra Salandra e Ferrandina e di altri tre fra Ferrandina e Metaponto.

Da lunedì 25 settembre sarà riattivata la circolazione ferroviaria lungo la tratta Grassano-Metaponto-Taranto, con un’offerta ferroviaria appositamente programmata e integrata, con servizi bus tra Grassano e Potenza, mentre la conclusione dei lavori, con la riattivazione della tratta Potenza-Grassano, è prevista per lunedì 20 novembre.

Gli interventi hanno un valore complessivo di circa 10 milioni di euro.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2023 1 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La nuova chiusura della statale 18 allarma gli operatori turistici di Maratea
Successivo Potenza RossoBlu – Puntata di venerdì 1 settembre 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?