Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Farmaceutica, protesica e Adi | Revisione da parte dell’Asp dei budget di spesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Farmaceutica, protesica e Adi | Revisione da parte dell’Asp dei budget di spesa
Sanità

Farmaceutica, protesica e Adi | Revisione da parte dell’Asp dei budget di spesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 31 agosto 2023 – Incontri si sono svolti tra la Direzione Strategica della Asp Basilicata e i responsabili del governo della spesa farmaceutica, protesica e dell’Adi.

Le varie riunioni, presiedute dal Direttore Generale Asp Antonello Maraldo con il Direttore Sanitario Luigi D’Angola e il Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci, hanno avuto lo scopo di sensibilizzare i vari interlocutori rispetto ad un andamento dei conti non in linea con gli strumenti di programmazione aziendali e regionali.

Sin dal suo insediamento il Dg Maraldo aveva avuto modo di osservare tale fenomeno che aveva portato alla costituzione di una task force sull’appropriatezza delle prescrizioni farmaceutiche.
Ora si è compiuto un ulteriore passo in avanti attraverso l’adozione condivisa di azioni incisive volte a tenere i conti aziendali in ordine.
Su indicazione della Direzione Generale, sono stati rivisti anche alcuni budget economici relativamente ai Direttori di struttura che erano stati in precedenza predisposti senza però recare alcun riferimento al rispetto dei limiti di bilancio.

“I responsabili delle strutture- assicura oggi il Maraldo – saranno infatti misurati sulla capacità di coniugare appropriatezza delle cure al rispetto della compatibilità dei costi”.

Per quel che riguarda il settore della protesica si è stabilito un valore soglia oltre il quale non si potranno rilasciare autorizzazioni in via autonoma ma procedere in modo straordinario e temporaneo (sino al 31.13.2023 ) per l’acquisto di presidi e ausili protesici. Infatti i Direttori delle Cure Primarie procederanno per gli importi di spesa più elevati di concerto con la Direzione Generale.

Per quel che riguarda l’Adi (Assistenza Domiciliare Integrata), per quest’ultimo scorcio di anno si è attribuito un limite economico temporaneo pari alla spesa del 2022, rivalutata a seguito dell’ adeguamento prezzi da gara. In tutte le aree di intervento eventuali variazioni incrementative dovranno essere condivise preventivamente con la Direzione.

A margine di questi incontri, il Direttore Generale Maraldo ha evidenziato che “non saranno mai ridotti i livelli delle prestazioni ma sarà perseguita una politica di monitoraggio e controllo della spesa in linea anche le indicazioni regionali e nazionali in materia di spesa sanitaria “

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2023 31 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via oggi, 31 agosto, la XII edizione del Fadiesis Accordion Festival in Basilicata
Successivo Da domani, 1 settembre, a Filiano la 49esima Sagra del Pecorino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?