Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Rotonda torna “Il bianco e la rossa”, la festa dei fagioli bianchi e della melanzana rossa dop
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Rotonda torna “Il bianco e la rossa”, la festa dei fagioli bianchi e della melanzana rossa dop
Cultura ed EventiEconomia

A Rotonda torna “Il bianco e la rossa”, la festa dei fagioli bianchi e della melanzana rossa dop

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 29 agosto 2023 – Torna a Rotonda “Il Bianco e la Rossa”, la festa che il borgo lucano, nel cuore del parco Nazionale del Pollino, dedica ai suoi due prodotti dop: il fagiolo bianco e della melanzana rossa.
La tredicesima edizione dell’iniziativa prenderà il via giovedì 31 agosto e si concluderà il 2 settembre. Ospiterà  dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli per grandi e bambini.
La manifestazione,  rilanciata da qualche anno  dai Consorzi di tutela dei due prodotti dop, è divenuta un appuntamento di rilievo nel calendario delle iniziative estive del comune di Rotonda e dell’intera regione.

La tre giorni, presentata e coordinata dalla giornalista gastronomica Maria Rosaria Sica, si aprirà giovedì, 31 agosto, alle 18 in piazza Vittorio Emanuele, con l’inaugurazione dei mercatini cui seguiranno gli show cooking con gli chef Donato Chiacchio, Giuseppe Franzese e Antonio Libonati.
Alle 20, seguirà  il convegno dal titolo “La Rossa. Eccellenza della gastronomia e dell’agroalimentare”, al quale prenderanno parte, il Sindaco Rocco Bruno, il presidente del Consorzio “Melanzana rossa di Rotonda dop” Francesco Bruno, la presidentessa del consorzio “Fagiolo Bianco di Rotonda dop” Angela Ricucci.
Nel corso del dibattito, previsti anche gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali; della Coldiretti lucana; dell’Alsia; dell’Ara e di Asset Basilicata.

Alle 22, sul palco allestito in piazza Vittorio Emanuele, “ Summer show estate 2023” a cura di RadioNorba con special guest Cecilia Gayle.

Ancora show cooking nella giornata venerdì, 1 settembre, a partire dalle 18.15  i piatti della tradizione saranno riproposti dalla locale Pro loco, dall’associazione “I Ritunnari”, dall’Azione cattolica locale.
Alle 20 sul palco sfilerà la nuova squadra del Rotonda Calcio, dalle 22, invece, ancora musica ed animazione con i deejay e l’animazione di Radionorba e Sandy Marton, ospite speciale della serata.

Sabato, 2 settembre, gran finale con l’animazione degli spettacoli di magia per i più piccoli, in piazza, a partire dalle 18 e, dalle 22 l’atteso evento “Nostalgia 90”.  

Durante la manifestazione sarà possibile degustare menù a base di melanzana rossa e fagiolo bianco dop, presso tutti i ristoranti di Rotonda aderenti.
La manifestazione è organizzata oltre che dal “Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop”, dal “Consorzio di tutela dei fagioli bianchi di Rotonda dop”, dal “Pollino short chain” e in con collaborazione con il Comune di Rotonda. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Tag rotonda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2023 29 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza | Daiana Conte, 23 anni, nuovo comandante dell Stazione Carabinieri
Successivo La città di Santos Dumont (Brasile) ha intitolato una strada alla città di Lauria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?