Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protezione civile: il 19 settembre test IT-alert in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Protezione civile: il 19 settembre test IT-alert in Basilicata
AttualitàIN EVIDENZA

Protezione civile: il 19 settembre test IT-alert in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2023
Condividi
Condividi

E’ previsto per martedì 19 settembre, alle ore 12 circa il test – It-alert in Basilicata. A renderlo noto è il Dipartimento di Protezione civile, che prosegue la sperimentazione del Sistema nazionale di allarme pubblico.

- Advertisement -
Ad image

Sui telefoni cellulari accesi e con connessione telefonica, di coloro che si troveranno nell’area coinvolta sarà inviato un messaggio di test. Gli obiettivi di questa attività – che ha preso il via a giugno con le prime cinque sperimentazioni in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna – consistono nel fare conoscere il nuovo sistema di allerta alle persone che potrebbero essere coinvolte in situazioni di emergenza. “Si tratta di operazioni – spiega la Protezione civile comunale, che invita i cittadini a collaborare attivamente all’iniziativa, ponendo grande attenzione alla stessa – tese a verificare il funzionamento del sistema in relazione alle diverse tipologie di telefono e di sistemi operativi e raccogliere indicazioni dagli utenti, tramite un questionario, per implementare il servizio”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2023 25 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Azienda Sanitaria Matera | Cifarelli (Pd) esprime dubbi sulla regolarità amministrativa
Successivo Valorizzazione del Fondo Bresson e rilancio del Centro Scotellaro | Simonetti scrive al Sindaco di Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?