Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus Gas | L’Adoc attende ancora risposte sulle criticità denunciate da mesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus Gas | L’Adoc attende ancora risposte sulle criticità denunciate da mesi
Economia

Bonus Gas | L’Adoc attende ancora risposte sulle criticità denunciate da mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 agosto 2023 – “Sono trascorsi, ormai, sei mesi dall’ultimo incontro tra Associazioni di consumatori, Regione Basilicata e APIBAS S.p.A.
Di quella riunione rimane traccia solo perché gli organi di stampa ne hanno dato notizia. Di quella riunione, invece, la Regione e APIBAS S.p.A. hanno cancellato la memoria e ogni traccia”.

E’ la denuncia del Presidente dell’Adoc, Canio D’Andrea, in riferimento ai problemi che l’associazione dei consumatori ha da tempo denunciato per quanto riguarda la gestione del bonus gas, beneficio che per molti lucani – lascia intendere D’Andrea – è ancora una chimera.

“Per l’ADOC di Basilicata – afferma D’Andrea – è evidente che né gli amministratori regionali né i vertici di APIBAS S.p.A. hanno considerazione per i cittadini lucani.

All’Assessore Latronico e al dott. Vergari, l’ADOC di Basilicata ricorda gli impegni che hanno assunto:
1) Modificare il regolamento di attuazione del c.d. bonus gas;
2) Correggere gli errori della piattaforma;
3) Dare risposta agli oltre 6000 cittadini lucani che per vari motivi sono stati esclusi dal beneficio;
4) Verificare con le Associazioni dei consumatori le correzioni da apportare al bonus gas.

Ad oggi, non c’è nessun segno di considerazione per i cittadini. L’ADOC di Basilicata non si stupisce di questo atteggiamento.

Per l’ADOC di Basilicata – prosegue D’Andrea – il bonus gas sarà solo un cavallo di battaglia per le prossime elezioni da sbandierare per vantarsi della bella pensata che hanno avuto.

Questi amministratori – sostiene il Presidente dell’Adoc Basilicata – cercano solo di comprare un po’ di consenso con mezzucci e sotterfugi calpestando la dignità dei cittadini lucani e senza altro obiettivo che conservare la propria poltrona.
A questi amministratori manca la cultura della democrazia. A questi amministratori manca la capacità di produrre idee. A questi amministratori manca il rispetto per le persone.
L’ADOC di Basilicata – conclude D’Andrea – spera che si ravvedano. L’ADOC di Basilicata spera che le promesse fatte vengano mantenute”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag adoc, bonus gas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2023 22 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prorogato al 31 ottobre prossimo il termine per l’ammissione ai Corsi di Alta Formazione – CeSAM
Successivo Dopo l’incendio a San Nicola di Melfi, Leggieri (M5S) invita Bardi e l’assessore Casino a fare insieme un sopralluogo nell’area per prendere atto del degrado e dell’abbandono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?