Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro benzina | Pepe (Lega): Basilicata sia zona franca con sconto sul carburante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Caro benzina | Pepe (Lega): Basilicata sia zona franca con sconto sul carburante
Ambiente e TerritorioEconomia

Caro benzina | Pepe (Lega): Basilicata sia zona franca con sconto sul carburante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 20 agosto 2023 – “La Basilicata diventi una zona franca energetica permanente. Il pieno di benzina o di gasolio, con i suoi vertiginosi rincari, sottrae alle famiglie, agli imprenditori e agli agricoltori consistenti risorse, mettendo a rischio la tenuta dell’intera struttura socioeconomica lucana.
Per questo è necessario uno sconto stabile presso il distributore per ciascuna tipologia di carburante, ancorando il beneficio al prezzo corrente di mercato, e prevedendo comunque un cap price, come scudo agli aumenti vertiginosi”.

Così, in una nota, il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe.

“A beneficiarne – spiega Pepe – dovranno essere i residenti in tutta la Basilicata. In questa maniera si daranno risposte concrete alla richiesta d’aiuto che viene da famiglie e imprenditori.
Ed è anche il modo più efficace per dare una dimostrazione plastica dell’effettiva consistenza delle compensazioni per il consumo di territorio subito dai lucani per effetto dell’attività di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi. Tale misura dovrà sommarsi agli interventi regionali di sostegno in relazione al consumo di gas”.

“Lo sconto – conclude Pepe – potrà essere ricavato dalla riduzione delle accise e dall’adeguamento delle compensazioni sulle materie prime estratte in Basilicata.
È auspicabile che diventi permanente, seguendo la fluttuazione del prezzo degli idrocarburi.
Dal canto loro, i lucani hanno dimostrato, in tempi non sospetti, di essere generosi verso la comunità nazionale offrendo diligentemente le ricchezze del proprio sottosuolo. Ora lo Stato e le compagnie petrolifere ricompensino questa generosità”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag caro benzina, Pasquale Pepe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2023 20 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio in una fattoria didattica a Montalano Jonico. Morti tra le fiamme alcuni animali
Successivo Approvato il Green Digital Hub nell’area industriale di Tito | Soddisfatto il Sindaco di Tito, Graziano Scavone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?