Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sappe torna a chiedere l’avvicendamento del capo DAP, Russo, e propone Nicola Gratteri come possibile sostituto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Sappe torna a chiedere l’avvicendamento del capo DAP, Russo, e propone Nicola Gratteri come possibile sostituto
AttualitàIN EVIDENZA

Il Sappe torna a chiedere l’avvicendamento del capo DAP, Russo, e propone Nicola Gratteri come possibile sostituto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 agosto 2023 – Alla vigilia del giorno di Ferragosto, tradizionalmente dedicato dai vertici istituzionali ad un’analisi della situazione sicurezza nazionale, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, il primo e più rappresentativo dei Baschi Azzurri del Corpo, torna a chiedere l’avvicendamento del Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Russo.

“Da troppo tempo – dichiara Donato Capece, Segretario Generale del SAPPE – le carceri italiane sono sfuggite al controllo dello Stato. La combinazione tra il sovraffollamento, il regime delle celle aperte e un numero troppo elevato di detenuti con malattie mentali ha creato una situazione insostenibile.
Situazione maggiormente aggravata dalla presenza di troppi detenuti stranieri e troppi tossicodipendenti. Ogni giorno, arrivano dalle sezioni detentive veri e propri bollettini di guerra che parlano di poliziotti penitenziari feriti dopo aggressioni di detenuti violenti.

È intollerabile – prosegue Capece – che in un Paese come l’Italia, chi opera con dedizione all’interno delle carceri sia lasciato senza tutele, abbandonato a sé stesso ed esposto quotidianamente a rischi mortali.
Nella bolgia delle sezioni detentive sono messi a repentaglio l’ordine e la sicurezza e soprattutto l’incolumità dei poliziotti penitenziari da detenuti con in mano lamette intrise di sangue, padelle con olio bollente pronte ad essere buttate in faccia o piedi di tavolino pronti ad essere scagliati contro. Non possiamo più tollerare l’indifferenza mostrata dal Ministero della Giustizia nei confronti di chi garantisce la sicurezza interna delle carceri.”

“Sono trascorsi ben otto mesi dall’insediamento di Giovanni Russo come Capo del DAP, e purtroppo non abbiamo visto un solo suo intervento a tutela del personale”, prosegue Capece.
“Ed anzi, ci dicono che siano fermi sulla sua scrivania importanti provvedimenti come quello sui Gruppi di intervento rapido del Corpo per risse, aggressioni, rivolte e qualsiasi altro evento critico si verifiche nelle carceri, i protocolli operativi e la dotazione di strumenti di difesa personale come il taser”.
“Per non parlare del fatto che – continua Capece – nonostante ne sia stato più volte annunciato l’arrivo, i poliziotti penitenziari stanno ancora aspettando i guanti anti-taglio, i caschi, gli scudi, i kit antisommossa e gli sfollagente promessi.
Ed, anzi, nelle sezioni detentive delle carceri spesso non ci sono neppure le maschere antigas per proteggersi dai fumi dei continui incendi appiccati dai detenuti.

Di fronte a questa gravissima crisi penitenziaria, il SAPPe torna a proporre il Magistrato Nicola Gratteri come possibile alternativa a Russo.

Capece aggiunge: “Gratteri ha dimostrato, con la sua esperienza e competenza, di essere la figura più adeguata ad affrontare questa situazione. Rinnoviamo la nostra fiducia in lui come possibile guida per risanare il sistema penitenziario e per tutelare degnamente il nostro Corpo.”

Secondo il leader nazionale del SAPPE, “l’unica alternativa all’avvicendamento di Russo rimane soltanto il trasferimento del Corpo di Polizia Penitenziaria alle dipendenze del Ministero dell’Interno, come la Polizia di Stato, per garantirgli protezione e maggiore supporto umano ed operativo.”

Concludendo, Capece esorta la Presidente Meloni ed il Governo “ad agire con urgenza, perché la sicurezza, la dignità e il rispetto dei nostri poliziotti penitenziari non possono più attendere.”

Foto di copertina: Donato Capece, Segretario generale del SAPPE

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag carceri, sappe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2023 15 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ARLAB e Centri per l’Impiego | Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sollecitano all’assessore Casino la convocazione di un incontro
Successivo UNTIM’ORA | Terremoto stamane, 15 agosto, a Muro Lucano, in provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?