Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ARLAB e Centri per l’Impiego | Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sollecitano all’assessore Casino la convocazione di un incontro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > ARLAB e Centri per l’Impiego | Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sollecitano all’assessore Casino la convocazione di un incontro
Lavoro

ARLAB e Centri per l’Impiego | Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sollecitano all’assessore Casino la convocazione di un incontro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 agosto 2023 – “Già a fine luglio avevamo portato all’attenzione dell’Assessore Casino la situazione dell’ARLAB, e più nello specifico dei centri per l’impiego della Basilicata, tant’è che era stato calendarizzato un incontro presso l’assessorato per lo Sviluppo economico e il lavoro per il primo Agosto. Incontro poi slittato. Oggi, dopo il roboante annuncio del DG Di Ginosa relativo all’avvio delle procedure di contrattualizzazione degli idonei dei concorsi espletati, è necessario ed urgente che l’Assessore Casino riconvochi il predetto tavolo”.

A sollecitarlo sono i responsabili sindacali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

“Tante sono le questioni da affrontare, in primis la necessità di attivare una mobilità interna per consentire l’avvicinamento di alcuni neoassunti assegnati a sedi distanti dalla propria residenza.
Con le risorse del piano di rafforzamento dei Centri per l’impiego, infatti, – precisano in una nota – sono stati espletati i concorsi per 91 unità di personale con specifici profili ma le assunzioni fatte hanno semplicemente portato alla sostituzione di una parte del personale andato in pensione. Vi è di più, molte sono state le rinunce da parte dei vincitori per cui diverse sedi sono rimaste ad oggi scoperte.

Di qui la necessità – prosegue la nota – di avere una panoramica dettagliata delle sedi garantendone prioritariamente la copertura attraverso una mobilità interna, che consenta di conciliare le esigenze organizzative dell’Agenzia con la necessità di conciliare i tempi di vita e di lavoro per il raggiungimento di quel benessere organizzativo che ogni amministrazione ha tra i suoi obiettivi.
Questo consentirebbe anche agli idonei da assumere di avere certezza sui criteri di assegnazione delle relative sedi limitando il dilagante fenomeno della rinuncia che ha determinato la mancata copertura di alcune sedi importanti, quale quella di Potenza.

Nonostante le assunzioni del piano di rafforzamento, l’Agenzia di Potenza continua ad operare in carenza di risorse umane e strumentali.
Ecco perché chiediamo la proroga dei venti contratti a termine fino al raggiungimento dei requisiti per la stabilizzazione.

L’ARLAB e i Centri per l’impiego della Basilicata rappresentano – secondo i responsabili sindacali – una leva importante per lo sviluppo del nostro territorio ed uno snodo fondamentale in materia di formazione, orientamento, assistenza e riqualificazione anche alla luce della abolizione del reddito di cittadinanza con l’introduzione dell’assegno di inclusione, che vede la centralità dei CPI nel prendere in carico, in collaborazione con i servizi sociali dei comuni, situazioni di fragilità attivando gli interventi e i servizi necessari.

I lavoratori dei CPI e dell’ARLAB devono essere messi nelle condizioni migliori per garantire ai lucani un livello di servizi adeguato ai tempi e agli obiettivi che tali strutture sono chiamate a perseguire.

Sollecitiamo pertanto – conclude la nota sindacale – l’assessore Casino a riconvocare con urgenza un tavolo per discutere delle criticità rilevate e ci auguriamo che i lavoratori dell’ARLAB e dei CPI possano finalmente operare in un ambiente lavorativo adeguato, alla cui base vi è il benessere del personale e l’obiettivo di offrire sempre un miglior servizio all’utenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag arlab, Cisl Fp e Uil Fpl, fp cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2023 15 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera regina di Basilicata per incremento di presenze turistiche
Successivo Il Sappe torna a chiedere l’avvicendamento del capo DAP, Russo, e propone Nicola Gratteri come possibile sostituto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?