Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Regione riduce i fondi per la Campagna Antincendio Boschivo | La Federazione Nazionale Sicurezza della Cisl denuncia disservizi in caso di emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Regione riduce i fondi per la Campagna Antincendio Boschivo | La Federazione Nazionale Sicurezza della Cisl denuncia disservizi in caso di emergenza
Ambiente e TerritorioLavoro

La Regione riduce i fondi per la Campagna Antincendio Boschivo | La Federazione Nazionale Sicurezza della Cisl denuncia disservizi in caso di emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 agosto 2023 – “A seguito del comunicato stampa diramato in data 27 giugno 2023 dalla scrivente, nel quale si comunicava la riduzione dei fondi stanziati dalla Regione Basilicata per la campagna AIB 2023 rispetto allo scorso anno, oggi siamo al capolinea”.

La denuncia è del segretario generale di Basilicata della Federazione Nazionale Sicurezza della Cisl, Gianfranco Salbini, il quale informa che
“il DOS (Direttore Operazioni di Spegnimento), per intenderci, colui che dovrà valutare e coordinare l’intervento di eventuali mezzi aerei, non sarà più disponibile nel capoluogo.

La Regione Basilicata ha compiuto un grande passo in avanti, dotandosi di un proprio elicottero  collocandolo a Lauria, al fine di garantire l’intervento entro 30 minuti in tutta la Basilicata.

Tuttavia, se lo stesso dovrà operare nel territorio di Potenza – che non comprende solo la città ma anche una serie di comuni limitrofi – il DOS dovrà essere richiesto ai presidi di Melfi, Francavilla in Sinni o Lauria, con notevoli ritardi di intervento.

Inoltre, – denuncia ancora Salbini – il presidio di Francavilla in Sinni, che disponeva di cinque unità e di due automezzi, è terminato lo scorso 7 agosto.

Nonostante il grido di allarme lanciato da alcune Organizzazioni Sindacali Provinciali di Matera in data 29.07.2023, dove si chiedeva in maniera preventiva il prolungamento del servizio AIB, non vi è stato alcun riscontro.

Precisiamo – prosegue Salbini – che la legge 353 del 2000 demanda alle regioni la difesa e la conservazione del patrimonio dagli incendi boschivi, come enunciato nei principi fondamentali dell’ordinamento nell’art. 117 della Costituzione.

Attendiamo comunicazioni o convocazioni per fornire il nostro contributo alla salvaguardia dell’intera Regione”.

                                                                                             

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Tag campagna antincendio boschivo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2023 14 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nessuna “lista dei Vescovi” per la prossime regionali | Lo chiarisce la CEB che invita a non strumentalizzare la Chiesa
Successivo Cifarelli PD: Tutte (o quasi) le bugie di Bardi sul bonus gas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?