Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I potentini trascorreranno il Ferragosto nell’immondizia | La denuncia dei consiglieri comunali Michele Beneventi ed Enzo Stella Brienza (Prima Potenza)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > I potentini trascorreranno il Ferragosto nell’immondizia | La denuncia dei consiglieri comunali Michele Beneventi ed Enzo Stella Brienza (Prima Potenza)
Ambiente e TerritorioPolitica

I potentini trascorreranno il Ferragosto nell’immondizia | La denuncia dei consiglieri comunali Michele Beneventi ed Enzo Stella Brienza (Prima Potenza)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 agosto 2023 – “Anche quest’anno i potentini trascorreranno il ferragosto – anche il ferragosto! – sommersi dall’immondizia, soprattutto nelle contrade della città. “Nulla è cambiato in questi anni!” è l’amara constatazione e presa d’atto dei consiglieri comunali del gruppo Potenza Prima, Michele Beneventi ed Enzo Stella Brienza.

“Nonostante gli slogan sventolati ai quattro venti, denunciano Beneventi e Stella Brienza – a meno di un anno dal termine della consiliatura, l’atavica volontà di passare alla raccolta “porta a porta” nelle contrade è rimasta ancora tale.
Il conferimento dei rifiuti continua a essere effettuato da chiunque – residenti e non – in improponibili cassonetti sgangherati e “incivilmente” a terra per la felicità di cani, ratti e quant’altro. Il lezzo, soprattutto con il caldo estivo, ha reso irrespirabile l’aria e invivibile le contrade, soprattutto per quelle “povere” famiglie che hanno avuto la “sfortuna” di abitare vicino ai bidoni. E l’amministrazione? Faremo…….provvederemo…….la città cambierà volto…….; purtroppo da troppi anni il volto è sempre più sfigurato e maleodorante.

A nulla sono valsi i continui video postati dai residenti di contrada Serra, Costa della Gaveta, Marrucaro, per menzionarne alcune, ma potremmo parlare di Giarrossa, Tiera, Avigliano Scalo, Poggio d’oro, – per menzionarne alcune altre – ma pur sempre solo una parte delle contrade della città oggi abbandonate a se stesse, con cassonetti stracolmi e rifiuti di ogni genere scaricati in ogni dove.
Una maggioranza – proseguono Beneventi e Stella Brienza – che ha continuato a rimanere sorda alle grida di disperazione dei potentini. Si, potentini, perché i residenti delle contrade sono potentini quanto quelli che abitano in città e dovrebbero godere degli stessi diritti di tutti i residenti!

Non va molto meglio nel centro storico dove i residenti, per lo più anziani, devono percorrere centinaia di metri, anche sotto le intemperie, per recarsi nei punti di raccolta e provvedere, di persona, al conferimento nelle minipresse.

Inutili sono state anche le proposte da noi portate nelle commissioni competenti, nelle quali, ad esempio, abbiamo chiesto con forza un cambio di passo da parte dell’Amministrazione per il controllo e l’eventuale sanzionamento per lo scorretto conferimento dei rifiuti. Ma nulla è avvenuto!
A volte, purtroppo, si ha davvero l’impressione di interloquire con persone che parlano lingue diverse. Ma noi continueremo a dare voce ai cittadini per l’intera durata del mandato auspicando un ravvedimento da parte di questa maggioranza; diversamente lavoreremo per un vero cambiamento politico nel 2024″.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag michele beneventi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023 9 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Evangelista (Fim Cisl): «Azienda assente al tavolo con il ministro Urso ma l’incontro ha registrato delle positività»
Successivo “Anch’io sono la Protezione Civile” | Al via il campo scuola di Balvano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?