Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata Mondiale della Gioventù | Il racconto di chi ha vissuto un’indimenticabile esperienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornata Mondiale della Gioventù | Il racconto di chi ha vissuto un’indimenticabile esperienza
Attualità

Giornata Mondiale della Gioventù | Il racconto di chi ha vissuto un’indimenticabile esperienza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 8 agosto 2023 – La Giornata Mondiale della Gioventù va in archivio. Tanti ricordi di un’esperienza che per chi l’ha vissuta rimarranno indelebili.
Si torna carichi con l’impegno di farsi portavoce del messaggio di papa Francesco che, come lui stesso ha detto, “è ringiovanito tra i giovani”.

Componenti del gruppo scout Agesci Pz 2 alla GMG

E tra i giovani che hanno partecipato alla GMG anche il gruppo scout Agesci Potenza 2. Referente Amelia Motta che ci ha inviato questa nota.

“Brillate, Ascoltate, Non abbiate Paura!
A voi, giovani – ha detto il Pontefice -, che coltivate sogni grandi ma spesso offuscati dal timore di non vederli realizzati; a voi, giovani, che a volte pensate di non farcela; a voi, giovani, tentati in questo tempo di scoraggiarvi, di giudicarvi inadeguati o di nascondere il dolore mascherandolo con un sorriso; a voi, giovani, che volete cambiare il mondo – e va bene – e lottate per la giustizia e per la pace; a voi, giovani, che ci mettete impegno e fantasia ma vi sembra che non bastino; a voi, giovani, di cui la Chiesa e il mondo hanno bisogno come la terra della pioggia; a voi, giovani, che siete il presente e il futuro; sì, proprio a voi, giovani, Gesù dice: ‘Non temete”

Il Clan Carpe Diem del gruppo scout AGESCI Pz2, quest’anno ha deciso di fare la sua route a Lisbona partecipando alla giornata mondiale della gioventù, la prima dopo la pandemia.
Oltre al clan, erano presenti anche 6 capi della nostra Co.ca che hanno voluto fare parte del gruppo per vivere questa bellissima esperienza 


Ci siamo così uniti ai ragazzi delle pastorali giovanili della città e così siamo partiti tra tante paure, dubbi e incertezze ma anche con la consapevolezza di andare verso qualcosa di bello, molto bello perché guidati dal Signore.

Lisbona città bellissima che in questi giorni si è colorata di un milione di sorrisi, di lacrime, canti, balli e preghiere in tutte le lingue del mondo.

Ragazzi, bambini e adulti, tutti fratelli, tutti uniti da una sola lingua, quella dell’amore verso Dio.

Il Papa chiama e i suoi giovani rispondono ma a Lui chiedono anche speranza, forza e certezze per un futuro che oggi è pieno di insidie ed è coperto da una nebbia fittissima.

Il momento più bello di questa settimana della GMG è stato durante la veglia tenutasi a Campo da Graça dove un milione di persone incluso anche tante famiglie con bambini, sotto un sole bollente ha aspettato l’arrivo del Papa cantando, ballando, giocando e pregando. Tanta musica moderna dei ragazzi di oggi fino a quando sua Santità non ha esposto il corpo di Cristo e allora tutto si è fatto silenzio e ognuno, ogni singola persona si è raccolta in preghiera. Quanta potenza e bellezza allo stesso tempo.

Papa Francesco appena arrivato al campo, così come al Parco Eduardo VII, è stato felicissimo di vedere così tanta gente, tanti giovani e nel suo volto abbiamo colto anche tanta commozione e meraviglia e nonostante i suoi acciacchi dettati dall’età e la stanchezza le sue parole sono state potenti.
“Quando dobbiamo rialzare o aiutare qualcuno, che gesto facciamo? Guardiamo la persona dall’alto in basso. L’unica occasione, l’unico momento, in cui è lecito guardare qualcuno dall’alto in basso è quando aiutiamo qualcuno a rialzarsi”e chiude dicendo “Allenati ogni giorno della vita. Nella vita niente è gratuito. Tutto ha un prezzo. C’è solo una cosa gratuita nella vita: l’amore di Gesù. Quindi, con questa cosa gratuita che abbiamo, l’amore di Gesù, e con la volontà di camminare, camminiamo. Camminiamo con speranza. Guardiamo alle nostre radici e camminiamo, senza paura.

Camminare. Un invito che noi scout facciamo proprio perchè la strada è il nostro habitat naturale.
Camminare per noi significa crescere, verificarsi, stringere la mano a chi con te cammina lungo la strada. Aiutare chi è in difficoltà, portare il suo passo.
Tutto questo vogliamo continuare a farlo “senza paura” come ha detto Papa Francesco
“.


Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag gmg
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023 9 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Rimossi anche i cantieri sulla carreggiata nord della SS407 “Basentana in direzione Potenza
Successivo “Il Puzzle dell’orrore, l’ecatombe Federici” tra le proposte del cartellone estivo di Abriola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?