Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moliterno | Torna “Se una notte d’estate… Conversazioni, musica, pensieri”. Ospite d’onore l’attore Marco Bocci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Moliterno | Torna “Se una notte d’estate… Conversazioni, musica, pensieri”. Ospite d’onore l’attore Marco Bocci
Cultura ed Eventi

Moliterno | Torna “Se una notte d’estate… Conversazioni, musica, pensieri”. Ospite d’onore l’attore Marco Bocci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 agosto 2023 – “Se una notte d’estate… Conversazioni, musica, pensieri” torna per la sua seconda edizione dopo l’esordio di successo dello scorso anno.

L’evento estivo, proposto dall’Associazione Ferdinando Petruccelli della Gattina e patrocinato dall’amministrazione comunale di Moliterno, è un contenitore di storie a cielo aperto. Conversazioni, musica, pensieri. Dal crepuscolo all’alba, una notte d’estate interamente dedicata alle parole, alla musica, alle riflessioni sui grandi temi e sulle storie dei singoli. Sullo sfondo le piazze del centro cittadino che fanno da scenografia naturale al susseguirsi di appuntamenti pensati per un pubblico eterogeneo, che può trovare e “scegliersi” il suo momento all’interno del ricco programma.

Ospite d’eccezione, quest’anno, l’attore e scrittore Marco Bocci che, in una conversazione con la giornalista Margherita Sarli, parlerà del suo ultimo libro “In provincia si sogna sbagliato”.

Si comincia però dal pomeriggio con i volontari del gruppo NpL Val d’Agri che animeranno lo spazio dedicato al progetto Nati per Leggere presso la Bibliomediateca comunale con letture per i bambini da 0 a 6 anni e per le loro famiglie.

A seguire Emilio Sarli presenta il suo libro “Voglio vederti danzare” in dialogo con Caterina Micucci e intermezzi musicali di Gianni Lagrutta.
Di seguito, un tuffo nella Storia della Val d’Agri con Maddalena Albano e il suo libro “28 aprile 1686.
Cronaca di una festa barocca”, insieme al Sindaco di Moliterno Antonio Rubino, accompagnati da Laura Dipierri al pianoforte e Giorgia Damiano all’arpa.

Dopo l’intervista a Marco Bocci, chiuderà la serata Pasquale Sorrentino, giornalista, con il suo libro di esordio “Figli di un altro Dio”, in dialogo con Carmen Ielpo e con intermezzi musicali del duo My Sweet Sound.

Per l’occasione le librerie del paese scendono in piazza nell’angolo “Librerie aperte” con nuove proposte editoriali, mentre all’angolo “Street food” sarà possibile rifocillarsi tra un appuntamento e l’altro.
Spazio anche ai più piccoli con le attività organizzate dalla ludoteca “Il Marsupio”.

L’Associazione “Ferdinando Petruccelli della Gattina” è intitolata al politico, giornalista, scrittore e corrispondente di guerra originario di Moliterno e nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare gli uomini illustri di Basilicata e il patrimonio culturale, artistico e storico del territorio, nonché di diffondere l’interesse per la cultura in ogni sua forma.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Moliterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2023 6 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Montemurro | Domani, 7 agosto, Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 9, doppia presentazione letteraria con Sonya Orfalian e Silvia Bre
Successivo Viabilità | La Provincia di Matera risolve il problema del tratto di strada “San Giovannone” a Rotondella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?