Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Fp Cgil sollecita il Sindaco di Matera a potenziare i servizi sociali dopo la riduzione degli aventi diritto al reddito di cittadinanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > La Fp Cgil sollecita il Sindaco di Matera a potenziare i servizi sociali dopo la riduzione degli aventi diritto al reddito di cittadinanza
Lavoro

La Fp Cgil sollecita il Sindaco di Matera a potenziare i servizi sociali dopo la riduzione degli aventi diritto al reddito di cittadinanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 agosto 2023 – Con una lettera inviata al Sindaco di Matera, il segretario generale della Fp Cgil Matera, Massimo Cristallo, sollecita il potenziamento dei servizi sociali per gestire l’emergenza causata dalla riduzione del numero degli aventi diitto il reddito di cittadinanza.

“Con la riduzione della platea degli aventi diritto al reddito di cittadinanza è aumentata l’area della fragilità sociale e della conseguente povertà, così innescandosi una diffusa percezione di incertezza a livello individuale e collettivo che di riflesso moltiplica la domanda di tutela e protezione sociale e che inevitabilmente va a riverberarsi sui servizi sociali dei Comuni, lasciati soli dal Governo nazionale a fronteggiare questa emergenza.

Si prende atto, con molto piacere, – scrive Cristallo – dell’attenzione posta dal Comune di Matera al disagio sociale e al benessere della comunità amministrata, anche perché nei fatti è uno  dei pochi Comuni della Basilicata che sta gestendo questa fase emergenziale con la dovuta sensibilità e dando  risposte a quelle famiglie indigenti che hanno perso il suddetto beneficio, prendendo in carico il disagio di queste persone ai fini della possibilità di poter accedere nuovamente ad una qualche forma di sostegno.

Ciò è stato possibile solo perché il Comune di Matera, in tempi non sospetti, – prosegue Cristallo – ha deciso di potenziare  l’organico del settore dei Servizi Sociali,  assumendo altri Assistenti Sociali attraverso  l’utilizzo di  risorse derivanti da finanziamenti  strutturali destinati esclusivamente al potenziamento dei  servizi sociali.

Come FP CGIL della provincia di Matera riteniamo che mai come ora il Comune di Matera debba valutare di procedere alla stabilizzazione definitiva di queste figure professionali assunte dal Comune, in virtù del fatto che le relative risorse utilizzate potrebbero in tal modo consolidarsi nel bilancio dell’Ente.

Ma cosa più importante è che queste assunzioni sarebbero effettuate in deroga ai vincoli di contenimento della  spesa del personale, non incidendo, quindi, sulle capacità assunzionali del Comune”.

Foto di copertina: sede Comune Matera

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag comune di matera, fp cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2023 6 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alfabetizzazione emotiva | Presentato a Sasso di Castalda il programma “Mari e l’emozioni: tante emozioni d’oro zecchino” programma “
Successivo I piccoli del Centro Estivo “Basilia” creano pigotte Unicef
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?