Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio della Polizia Postale nella prima decade del mese di luglio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bilancio della Polizia Postale nella prima decade del mese di luglio
Cronaca

Bilancio della Polizia Postale nella prima decade del mese di luglio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 agosto 2023 – 6.605 persone controllate, di cui 687 con precedenti di polizia, 2personearrestate, 5indagate, 23 grammi di stupefacente sequestrato: è questo il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria nel periodo dal 21 al 30 luglio.

I servizi istituzionali sono stati ulteriormente intensificati in concomitanza con l’esodo estivo, che vede un notevole aumento di viaggiatori nelle stazioni e sui treni.

Sono state impiegate 198 pattuglie nelle stazioni, 64a bordo dei treni della lunga percorrenza diurna/notturna e delle tratte regionali, 7 lungo linea. 6 sono stati i servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare i furti in danno dei viaggiatori.

Nell’ambito della sopra indicata attività, sono state tratte in arresto due persone, di cui uno in esecuzione di misura cautelare, l’altro per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sequestrati circa 23 grammi tra eroina e hashish.

5 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria per reati vari.

Infine, sono stati rintracciati in stazione 2 minori, allontanatisi arbitrariamente dalle Comunità di accoglienza.  

Inoltre, il 26 luglio u.s., è stata attuata l’operazione denominata “STAZIONI SICURE”, coordinata, a livello centrale, dal Servizio Polizia Ferroviaria, finalizzata ad innalzare ulteriormente il livello di attenzione rispetto alle infrastrutture e prevenire  comportamenti scorretti in ambito ferroviario, spesso causa di incidenti anche gravi.

Effettuati controlli in 32 impianti, tra stazioni e località sensibili, presidiate da parte di  pattuglie della Polizia Ferroviaria. Identificate 1.237 persone e sottoposti a verifica 597 bagagli al seguito di viaggiatori.

L’obiettivo è stimolare i cittadini alla consapevolezza dei rischi presenti nello “scenario ferroviario” e diffondere tra loro la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli ad adottare comportamenti responsabili per la propria e altrui incolumità.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2023 3 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rese note dall’Inps le disposizioni transitorie per la fruizione del Reddito di Cittadinanza e per il passaggio alle nuove misure introdotte dal Governo
Successivo Messa in sicurezza aree industriali | Sopralluogo di Vergari e assessore Casino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?