Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gioco d’azzardo patologico | L’associazione “Famiglie Fuori Gioco” sollecita l’applicazione delle fasce d’interruzione del gioco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Gioco d’azzardo patologico | L’associazione “Famiglie Fuori Gioco” sollecita l’applicazione delle fasce d’interruzione del gioco
SanitàScuola e Università

Gioco d’azzardo patologico | L’associazione “Famiglie Fuori Gioco” sollecita l’applicazione delle fasce d’interruzione del gioco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 agosto 2023 – “Esprimo il mio profondo disappunto per l’inerzia del Dipartimento Politiche Sociali nel contrasto al gioco d’azzardo patologico”.

E’ quanto dichiara Michele Cusato, Presidente dell’associazione

L’osservatorio regionale G.A.P. presieduto dalla consigliera Dina Sileo, che ringrazio per l’importante impegno profuso, ha individuato lo scorso 30 novembre le fasce orarie di interruzione del gioco ,cosi come previsto dalle modifiche alla legge regionale ,e ha inviato formalmente il documento al Dipartimento.

E’ sconcertate vedere come il suddetto documento sia stato ignorato, lasciando che le famiglie continuino a soffrire a causa del gioco d’azzardo patologico.

L’urgenza di adottare misure concrete è reale e le conseguenze della mancanza di azione sono devastanti per le famiglie coinvolte, ·

Faccio un appello al Dipartimento Politiche Sociali affinché agisca immediatamente.

Non possiamo permettere che le famiglie finiscano sul lastrico a causa di questa tragica dipendenza“

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag alcolismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2023 2 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contro la sospensione del Reddito di Cittadinanza, lettera aperta dell’Ordine regionale deli Assistenti sociali
Successivo Potenza | Inaugurata la mostra “Bruno Innocenti – E IL CRISTO REDENTORE DI MARATEA”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?