Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via il primo fine settimana di esodo estivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Al via il primo fine settimana di esodo estivo
AttualitàIN EVIDENZA

Al via il primo fine settimana di esodo estivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 luglio 2023 – Al via le grandi partenze nel primo fine settimana di esodo estivo con spostamenti di breve e lunga percorrenza lungo la rete stradale di competenza Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane).
Viabilità Italia prevede bollino rosso, a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 28 luglio, e per le giornate di domani sabato 29 e domenica 30 luglio.

In Basilicata, in particolare, saranno maggiormente interessate da flussi di traffico veicolare intensi le strade statali che conducono alle principali località turistiche balneari o montuose quali: la SS18 “Tirrena Inferiore”, la 99 “di Matera”, la 7 “Appia”, la 655 “Bradanica”, la 106 “Jonica”, la SS585 “Fondo Valle del Noce” e la 407 “Basentana”, oltre all’Autostrada A2 “del Mediterraneo” ed al Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”, lungo il quale alcuni dei viadotti sono interessati da importanti interventi di manutenzione finalizzati ad elevare gli standard di percorribilità e comfort della infrastruttura.

Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e limitare i disagi per gli utenti, in previsione dell’aumento dei flussi di traffico, Anas – si precisa in una nota – sta procedendo a ridurre, dove possibile, i cantieri.
In particolare, prima del periodo di Ferragosto, verrà rimosso il cantiere sul viadotto ‘Scescio’ della SS658 “Potenza-Melfi” ed ultimato un nuovo Lotto dei lavori di installazione dello spartitraffico centrale sulla SS407 “Basentana” tra i km 52,400 e 54,900, nel territorio comunale di Salandra.

Si ricorda inoltre che già dallo scorso 14 luglio è stata riaperta al transito, a senso unico alternato, la tratta della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra il km 241,700 ed il km 241,800, precedentemente interrotta a Maratea, a causa della frana di Castrocucco, in provincia di Potenza.
La tratta – allo scopo di garantire il monitoraggio ed il presidio mediante personale Anas di esercizio – resta chiusa tra le ore 23.00 e le ore 7.00 del giorno successivo.

Ricordiamo che sull’intero territorio nazionale è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti (con massa superiore a 7,5 tonnellate) dalle 16.00 alle 22.00 di oggi, venerdì 28 luglio, sabato 29 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 30 luglio dalle 7.00 alle 22.00.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag anas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2023 28 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pasquale Carrano eletto nel Consiglio di Amministrazione Minsalt in Italia
Successivo Tursi – Domenica, 30 luglio, IV Giornata della Legalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?