Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Rinaudo e Capocasale (Confsal e Fismic Confsal): “Importante accordo, ma imprescindibile l’unione della sostenibilità ambientale con quella sociale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Rinaudo e Capocasale (Confsal e Fismic Confsal): “Importante accordo, ma imprescindibile l’unione della sostenibilità ambientale con quella sociale”
EconomiaLavoro

Stellantis | Rinaudo e Capocasale (Confsal e Fismic Confsal): “Importante accordo, ma imprescindibile l’unione della sostenibilità ambientale con quella sociale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 25 luglio 2023 – Il vicesegretario generale Fismic Confsal, Sara Rinaudo, e ilfismic confsal segretario nazionale, Pasquale Capocasale, esprimo un giudizio sostanzialmente positivo sull’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy su Stellantis, nel corso del quale è stato siglato un accordo di transizione tra le parti..

Pasquale Capocasale e Sara Rinaudo

“Molti i temi trattati durante questa riunione, volto alla redazione di questo importante e strategico Accordo, che coinvolge tutte le parti. – dichiarano il vicesegretario generale Fismic Confsal, Sara Rinaudo, e il segretario nazionale Pasquale Capocasale – Il governo ha espresso un forte impegno verso le discussioni a livello europeo a partire dalla questione euro7, ma anche al tema delle materie prime, della riconversione dei materiali.”

“Noi abbiamo espresso la nostra piena collaborazione a patto di una premessa imprescindibile, il raggiungimento della sostenibilità ambientale che non può essere raggiunta senza una sostenibilità sociale.
L’accordo deve essere il riflesso di una forte presa di responsabilità sociale lungimirante. Serve necessariamente discutere una protezione sociale specifica, la questione degli ammortizzatori sociali è da valutare attentamente.

La gestione e allocazione delle risorse disponibili sarà sicuramente di vitale importanza. Nello specifico per Stellantis ci sono degli importanti nodi da sciogliere, a partire dalla Gigafactory di Termoli, la produzione della Panda a Pomigliano e l’inserimento di nuovi modelli a Mirafiori, pensiamo per esempio alla 600.”, continuano Rinaudo e Capocasale.

“Crediamo fortemente che la transizione può essere un vantaggio per il Paese se affrontata con accordi e una progettualità concreta con il coinvolgimento delle parti.”, concludono Rinaudo e Capocasale.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2023 25 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acque del Sud Spa | Tortorelli (Uil), più che “si” o “no”, rilanciamo la strategia dei “beni comuni”
Successivo Melfi | Presentato il cartellone degli eventi estivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?