Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le proposte di Lacorazza all'Anci Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Le proposte di Lacorazza all'Anci Basilicata
Politica

Le proposte di Lacorazza all'Anci Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

In occasione dell’assemblea dell’Anci di Basilicata, il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, mpegnato in Lombardia per impegni istituzionali, ha inviato al presidente dell’Anci di Basilicata, Salvatore Adduce,  una lettera, facendo alcune proposte: istituire un fondo unico per gli enti locali organizzato per fasce di abitanti e criteri oggettivi e perequativi che possano misurarsi su fabbisogni e costi standard, su servizi e diritti di cittadinanza; incrementare il fondo di coesione con le risorse destinate per il 2016 inizialmente ai Comuni maggiormente penalizzati dai mancati proventi dell’Imu agricola, che sarà abolita; completare e aggiornare i Piani di azione per le energie sostenibili (Paes) comunali; utilizzare parte delle risorse dell’ex card carburante per manutenzione strade, decoro urbano e abbattimento barriere architettoniche; favorire la gestione associata dei servizi turistici a partire dai Comuni sede di parchi letterari e fondazioni, parchi archeologici.
Lacorazza propone ancora di adattare il “modello Barca” per sostenere la programmazione partecipata migliorando la qualità progettuale di Pois, Pit e Piot; riflettere sulla legge regionale sugli enti locali attualmente all’attenzione delle Commissioni; spingere per l’approvazione del Piano paesaggistico e rivedere la legge urbanistica regionale (n. 23/99); promuovere l’approvazione da parte dei Comuni lucani di una delibera, proposta dalla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali, di sostegno ai referendum promossi da dieci Regioni per l’abrogazione di alcune norme che regolano le autorizzazioni delle attività estrattive.
Nella lettera inviata ad Adduce Lacorazza ricorda inoltre “l’enorme sforzo finanziario che la Regione ha inteso fare destinando, nella passata manovra di assestamento al bilancio di previsione 2015/2017, uno stanziamento per il triennio di circa 58 milioni di euro per la Città di Potenza, per le Province, per il Fondo di Coesione, oltre che a favore di Comuni già in uno stato dichiarato di pre-dissesto ed a rischio bancarotta a causa delle contrazioni delle entrate dovute al caos determinato dal provvedimento sull’Imu agricola.
IN

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Anci, piero lacorazza, salvatore adduce
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2015 24 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella all'assembea dell'Anci: "Più protagonismo da parte dei sindaci".
Successivo Premio letterario Basilicata: i vincitori 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?