Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità provinciale | Merra replica a Giordano: la Regione non e’ un Bancomat
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità provinciale | Merra replica a Giordano: la Regione non e’ un Bancomat
Ambiente e TerritorioPolitica

Viabilità provinciale | Merra replica a Giordano: la Regione non e’ un Bancomat

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 luglio 2023 – Merra, Giordano, Merra. E non sappiamo se il vivace, per usare un eufemismo, confronto tra la responsabile del Dipartimento regionale Infrastrutture e il Presidente della Provincia di Potenza si concluderà con la replica dell’assessore a quanto dichiarato da Giordano, replica che pubblichiamo qui di seguito.

“Il Presidente della Provincia di Potenza, – scrive Merra – anziché superare atavici steccati politici continua ad innalzare muri ideologici, peraltro fondati su versioni improbabili dei fatti. Siamo costretti a ribadire che sulla Serrapotina il ruolo della Regione è stato fondamentale, sia in termini di programmazione, sia in termini di risorse stanziate.

Risorse necessariamente “vere” se oggi è in grado di consegnare i lavori ed evidentemente non fittizie.
La funzione regionale è stata altresì dirimente nell’evitare che tali fondi andassero perduti e ancora si sta lavorando per superare alcune criticità.
Ora il Presidente afferma che i meriti di tutto sono “esclusivamente” della Provincia, tuttavia, questa non è la storia del barone di Münchhausen, che si salvò dallo stagno sollevandosi per i suoi stessi capelli, ma la realtà.

Precisiamo che l’Ente presieduto da Giordano è stazione appaltante di opere programmate dalla Regione e quest’ultima non è meramente il Bancomat della Provincia ma il beneficiario degli investimenti che la Regione stessa programma con evidente senso di responsabilità. Dimenticare questi aspetti cruciali è istituzionalmente scorretto oltre che fuorviante.

Inoltre, il Presidente della Provincia, – prosegue Merra – nonostante il ruolo istituzionale ricoperto, non si è ancora emancipato dalla cultura dietrologica e dalle fallacie logiche che caratterizzano da sempre il movimento di cui fa parte.

In primo luogo, come già ampiamente spiegato, abbiamo investito risorse in base alle priorità dei territori secondo un criterio perequativo che restituisse ad alcuni di questi, penalizzati negli anni precedenti, quanto mancato nelle pregresse programmazioni. Nessuno è stato avvantaggiato, nessuna “area amica” è stata favorita, semmai si è cercato di ristabilire un minimo di equilibrio tra mille contrapposizioni pretestuose.
Questi sono fatti inoppugnabili come inequivocabili sono i defilamenti del Presidente della Provincia quando si tratta di impegnarsi e investire su arterie che non rientrano nel suo perimetro elettorale o che non sono certo “amiche”, per esempio è quanto già accaduto sulla San Fele- Rapone e altre situazioni che non elencheremo per carità di patria. Questo per smentire una certa cultura del sospetto nel dna grillino.

In secondo luogo, il Presidente della Provincia da un lato reclama un impegno di programmazione serio da parte della Regione e dall’altro contesta la stessa programmazione quando non gli va a genio. È proprio vero che la serietà è quella virtù che appena la nomini non c’è più. È proprio quanto accaduto con i finanziamenti Cipess, programmati dalla regione, sui quali il Presidente della Provincia ha eretto barricate, impuntandosi su posizioni che nulla avevano a che vedere con le complessive esigenze del nostro territorio che invece sono state da lui ignorate.

In ogni caso, la sterile polemica non è nelle nostre corde e non ci faremo coinvolgere oltre in questo stillicidio propagandistico che svilisce la necessaria collaborazione tra enti territoriali.
L’ istinto della scatoletta di tonno da scardinare – conclude Merra – non si addice ad una visione della politica quale spirito di servizio e sana collaborazione tra istituzioni per il bene della collettività alla quale noi invece apparteniamo”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag donatella merra, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2023 21 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Casellati: ” Bardi candidato di Forza Italia per le prossime elezioni”
Successivo Vietri di Potenza | Approvato dal Comune il progetto della nuova scuola elementare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?