Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Caldo | Dalle 14 di oggi, 19 luglio, attivo il numero di emergenza 1500
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Emergenza Caldo | Dalle 14 di oggi, 19 luglio, attivo il numero di emergenza 1500
Attualità

Emergenza Caldo | Dalle 14 di oggi, 19 luglio, attivo il numero di emergenza 1500

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 luglio 2023 – Nuovamente disponibile, dopo essere stato utilizzato nel periodo del Covid, il NUMERO DI EMERGENZA 1500.

Entrerà in funzione, su iniziativa del Ministero della Salute, dalle 14 di oggi, 19 luglio, per rispondere all’emergenza caldo. Sarà attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.
A rispondere ai cittadini, in questa prima fase, sarà personale del Ministero qualificato e formato, in attesa che si concludano le procedure con il Mef per il riaffidamento del servizio in outsourcing.

Per gestire al meglio l’emergenza caldo, il Ministero della Salute sul proprio sito provvede all’aggiornamento quotidiano dei bollettini caldo.

Messo in rete anche un decalogo con i consigli utili da seguire per proteggersi dall’ondata di caldo: “bere molto, almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, evitare di uscire nelle ore più calde, tra le 11 e le 18, e cercare di avere un’alimentazione corretta, soprattutto di mangiare frutta e verdura fresca. E ovviamente proteggere le persone più fragili, che sono gli anziani e i bambini”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag emergenza caldo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023 19 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggiano Music Festival | Il 23 e il 24 luglio Willy William e Shade con Federica Carta
Successivo Sul podio Domenico Acerenza ai mondiali di nuoto: bronzo nei 5 chilometri di fondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?