Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arpab | Campionamento del 13 luglio conferma qualità eccellente dell’acqua anche a Nova Siri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Arpab | Campionamento del 13 luglio conferma qualità eccellente dell’acqua anche a Nova Siri
Ambiente e Territorio

Arpab | Campionamento del 13 luglio conferma qualità eccellente dell’acqua anche a Nova Siri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 18 luglio 2023 – “A metà della stagione estiva i dati sulla balneazione della Regione Basilicata confermano l’eccellente qualità delle acque dei mari lucani.

Tutte le analisi eseguite sui campioni prelevati nei quarantuno punti di campionamento della costa Ionica e dei diciannove punti della Costa tirrenica,  hanno fornito dati più che positivi, rispetto ai quali tutte le aree monitorate risultano balneabili!

Anche lungo la costa del Comune di Nova Siri, i campionamenti effettuati in data 13 luglio scorso, hanno confermato l’eccellente stato di qualità dell’acqua e quindi l’assoluta balneabiltà.

Questo dimostra che evidentemente i dati del monitoraggio effettuato dai volontari di Goletta Verde di Legambiente, sono stati eseguiti su un campione prelevato in un luogo non idoneo e non destinato alla balneazione, in un canale di deflusso delle acque superficiali.

L’eccellenza dei nostri mari, è stata confermata anche dal punto di vista sanitario. Non sono stati infatti mai  segnalati casi di infezioni associati ad una esposizione alle suddette acque di balneazione.

Il monitoraggio della qualità microbiologica delle acque di balneazione è uno strumento utile per proteggere la salute dei cittadini da possibili peggioramenti qualitativi, valido supporto per prevedere gli eventi causali e le loro conseguenze per prevenire l’esposizione della popolazione anche con un’adeguata attività di informazione”.

Lo afferma ina una nota Donato Ramunno, Direttore Generale ARPAB.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023 18 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Velodromo di Oppido Lucano l’edizione numero 23 del Memorial Gaetano Lioi
Successivo Matera | Per lavori, chiusa al traffico piazza Matteotti dal 19 luglio al 10 settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?