Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autismo | Presentato un Disegno di Legge nazionale che incarna l’impegno in UE per l’inclusione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Autismo | Presentato un Disegno di Legge nazionale che incarna l’impegno in UE per l’inclusione
PoliticaSaluteSanità

Autismo | Presentato un Disegno di Legge nazionale che incarna l’impegno in UE per l’inclusione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 18 luglio 2023 – “In Basilicata c’è molta attenzione sui temi che riguardano l’autismo.
Ci sono varie associazioni che se ne occupano, vengono organizzate numerose iniziative e un mese fa la Regione ha annunciato di aver stanziato circa due milioni di euro a favore delle Asp e degli enti del Terzo settore lucani che promuovono progetti per la cura, l’integrazione e l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disturbo dello spettro autistico.

A supporto di questo, c’è una importante notizia a livello nazionale: finalmente in Italia è stato presentato un disegno di legge che pone al centro la dignità delle persone autistiche. La proposta arriva da Fratelli d’Italia e prevede l’occupazione lavorativa come percorso naturale verso l’autonomia di queste persone”.

Così in una nota l‘eurodeputata di Ecr-Fratelli d’Italia Chiara Gemma, componente dell’intergruppo del Forum europeo della disabilità e membro di Autism Europe, in merito alla proposta di legge a firma del senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, incardinata in commissione Sanità.

“Il disegno di legge – evidenzia l’europarlamentare – incarna l’impegno che da tempo portiamo avanti anche in Europa sulla possibilità di inclusione nella società attiva delle persone autistiche dopo il percorso scolastico e, comunque, dopo i diciotto anni.
In sostanza, – spiega – il ddl prevede l’inserimento dell’adulto con Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento) in un programma di educazione e formazione che porterà naturalmente al posto di lavoro, seppure individualmente commisurato.

Spero – prosegue l’on. Gemma – che la proposta, dopo le consultazioni con le associazioni e gli stakeholder, venga approvata con ampia condivisione.

Di queste tematiche – conclude l’eurodeputata – ci eravamo occupati lo scorso 24 maggio, quando in occasione del Quinto Parlamento delle Persone con Disabilità, organizzammo con Autism Europe un evento a Bruxelles dedicato all’istruzione e all’occupazione per le persone con autismo.
Numerose – conclude l’on Gemma – furono le proposte per accelerare l’occupazione lavorativa, base per costruire una coscienza sociale per garantire l’inclusione”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023 18 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Fim, Uilm, Fismic e Uglm chiedono un incontro a Bardi in vista dei tavoli al Ministero delle Imprese
Successivo “Siate pazienti” il tema del congresso dei Testimoni di Geova. Il contributo dei lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?