Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sopralluogo della Provincia di Potenza e consegna lavori scuole a Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sopralluogo della Provincia di Potenza e consegna lavori scuole a Melfi
Ambiente e TerritorioPolitica

Sopralluogo della Provincia di Potenza e consegna lavori scuole a Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 luglio 2023 – Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, accompagnato dai componenti della Commissione Pubblica Istruzione Vincenzo Bufano (Pres. della Commissione), Rocco Pappalardo (V. Presidente), Michele Giordano, Alessandro Desina e dai tecnici dell’Ente, ha fatto ieri un sopralluogo agli istituti scolastici di Melfi, oggetto di un imponente lavoro di ristrutturazione, adeguamento sismico, manutenzione straordinaria.

Cantieri aperti gia da molte settimane per il quali, l’ing. Tiziana Cappa, ha rappresentato lo stato dei lavori ed il livello di attuazione degli stessi che, come è noto, puntano a consegnare agli studenti ed alla comunità interessata, edifici scolastici sicuri ed anche energeticamente avanzati secondo le indicazioni dell’Ente Provincia e messe in campo nella programmazione, capace di intercettare diverse forme di finanziamento, dalla struttura diretta dall’ing. Enrico Spera.

“La visita ai cantieri ed ai lavori in programma – ha rilevato il Presidente Giordano – hanno confermato la validità delle intuizioni che abbiamo avuto nel dare priorità al sistema scolastico che rientra insieme alla viabilità, tra i perni principali della nostra azione.
Senza una programmazione adeguata, non si va da nessuna parte.
La capacità di intercettare finanziamenti da parte del nostro Ente dimostra con quanta attenzione ci siamo ripiegati nel tentare di dare risposte ai bisogni dei nostri giovani e delle loro famiglie.
Un sistema educativo efficace, parte dai luoghi in cui si svolgono le lezioni e quello che abbiamo visto a Melfi, anche dal punto di vista tecnologico, penso agli innovativi sistemi si ancoraggio delle strutture portanti in caso di eventi sismici, ci fa capire che siamo sulla strada giusta”.

Conseguentemente, si è proceduto poi alla stipula del contratto dei lavori che interesseranno invece nei prossimi mesi, l’Istituto “Gasparrini” e l’annesso Convitto presente l’ing. Petrelli.

GLI INTERVENTI IN ATTO:
MELFI – INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA IN CORSO

LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DEL LICEO SCIENTIFICO “FEDERICO II DI SVEVIA” DI MELFI
I lavori consistono nell’inserimento di un sistema di isolamento alla base, in modo che l’edificio non subisca movimenti in caso di sisma. Sono altresì previste opere complementari di rifacimento funzionale e impiantistico. I finanziamenti non saranno sufficienti per tutte le rifiniture, per cui l’ufficio è alla ricerca di una sponda per il completamento.

 ADEGUAMENTO SISMICO PER SOSTITUZIONE DEI LABORATORI DELL’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “TEN. REMO RIGHETTI” DI MELFI
L’intervento consiste nella demolizione e ricostruzione (con volume incrementato) di uno dei padiglioni del laboratori dell’Istituto industriale-professionale.

ADEGUAMENTO SISMICO DELL’EDIFICIO N.2 DELL’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “TEN. REMO RIGHETTI” DI MELFI
I lavori consistono nell’adeguamento sismico, mediante rinforzi in fibre di carbonio, di uno dei padiglioni dei laboratori dell’Istituto industriale-professionale.


 INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO/ADEGUAMENTO SISMICO DELL’ISTITUTO SUPERIORE “TEN. REMO RIGHETTI” DI MELFI – EDIFICIO 3
L’intervento consiste nel miglioramento sismico, attraverso rinforzi strutturali, di uno dei padiglioni deei laboratori dell’Istituto industriale-professionale.

LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DEL LICEO SCIENTIFICO “FEDERICO II DI
 SVEVIA” DI MELFI – OPERE DI COMPLETAMENTO DEL CORPO SCALE
L’opera consiste nell’estensione dell’adeguamento sismico, di cui al progetto 008, al corpo scale, i cui lavori non sono rientrati nel finanziamento iniziale

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO LA SEDE DELL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “TEN. REMO RIGHETTI” DI MELFI
L’intervento consiste nell’adeguamento della centrale termica e nell’esecuzione di lavori per l’ottenimento del certificato di prevenzione degli incendi

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO LA SEDE DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI STATO “GUGLIELMO GASPARRINI” DI MELFI
Le opere consistono nell’adeguamento funzionale del convitto, con eliminazione delle camerate e creazione di camere con bagno adeguate igienicamente e munite di sistema di ventilazione meccanica controllata

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA IMPIANTISTICA DELLA PALESTRA SCOLASTICA DELL’ISTITUTO “GASPARRINI” DI MELFI
I lavori consistono nell’alleggerimento della copertura al fine di migliorare il funzionamento strutturale dell’edificio, nonché in interventi di riqualificazione, compresa la sostituzione della pavimentazione sportiva

NUOVA COSTRUZIONE DEL CORPO MENSA DEL CONVITTO DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “GASPARRINI” DI MELFI
L’opera consiste nella realizzazione di un nuovo edificio, contenente una sala – ristorante costruita in legno e vetro, ad alta performance energetica (NZEB – 20%) e munita di sistema di ventilazione meccanica controllata. La cucina è dimensionata per la produzione di pasti da asporto a beneficio delle scuole dell’obbligo, con apparecchiature per la preparazione di pietanze con cottura a vapore e altri sistemi di alimentazione sana. È prevista l’installazione di macchinari per la triturazione dei rifiuti organici e la produzione di compost, per la concimazione di colture da utilizzare nella stessa cucina.

TOTALE OPERE FINANZIATE  € 5.174.418,16

OPERE PROGETTATE PER LE QUALI SI È ALLA RICERCA DI FINANZIAMENTO
€ 2.033.400,00

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag provincia di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023 12 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Misura interdittiva e sequestro preventivo per azienda di autodemolizioni di Palazzo San Gervasio
Successivo Muro Lucano | Novantenne della quale si erano perse le tracce rintracciata e salvata dai Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?