Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “La pastasciutta antifascista” | L’iniziativa dell’associazione Insieme e dell’A.N.P.I. per non dimenticare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “La pastasciutta antifascista” | L’iniziativa dell’associazione Insieme e dell’A.N.P.I. per non dimenticare
Cultura ed Eventi

“La pastasciutta antifascista” | L’iniziativa dell’associazione Insieme e dell’A.N.P.I. per non dimenticare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 luglio 2023 – Venerdì 14 luglio alle 19:30 l’ Associazione Insieme onlus e A.N.P.I. rinnovano l’appuntamento con la Pastasciutta antifascista, in viale Del Basento 102 a Potenza, sede della comunità Insieme.

L’origine della pastasciutta antifascista va fatta risalire al 1943, quando i sette fratelli Cervi, decisero di festeggiare la notizia della caduta di Mussolini, sebbene sapessero che la guerra non era davvero finita.

Prepararono chili e chili di pasta, che caricata su un carro fu portata in piazza a Campegine e distribuita alla gente del paese.
I fratelli Cervi, parte attiva della Resistenza, furono poi fatti prigionieri torturati e fucilati dai fascisti il 28 dicembre del ’43 nel poligono di Tiro di Reggio Emilia.

“Ci piace rinnovare il giorno di festa vissuto con la Pastasciutta antifascista, a cui come associazione teniamo particolarmente”, dichiara la Presidente di ass.Insieme, dott.ssa Marilena Bencivenga ; “ una ricorrenza all’insegna dei valori dell’antifascismo e della democrazia, pilastri portanti della nostra Costituzione”.

I tamburi dei Briganti, Giulio Pedota e la sua Band, e l’ Orchestra Maldestra, saranno i musicisti giovani e antifascisti che allieteranno la serata.
La cittadinanza è invitata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag ANPI, Associazione Insieme
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2023 11 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio di autovettura in via Tirreno a Potenza
Successivo Preoccupazione della Fiom sul futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?