Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oppido Lucano | La comunità incontra i Carabinieri per prevenire le truffe agli anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Oppido Lucano | La comunità incontra i Carabinieri per prevenire le truffe agli anziani
Cronaca

Oppido Lucano | La comunità incontra i Carabinieri per prevenire le truffe agli anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 4 luglio 2023 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, da tempo, sono impegnati in una campagna di prevenzione dell’odioso fenomeno delle truffe ai danni degli anziani, che sfrutta le debolezze della preziosissima ma vulnerabile parte della comunità più avanti con l’età, anche se, allo stesso tempo, viene dato impulso alle iniziative di contrasto ad esso, su scala nazionale e locale, per mezzo di campagne attraverso gli organi di informazione, nonché numerosi e proficui incontri diretti, nei luoghi di maggiore aggregazione.

La Compagnia Carabinieri di Acerenza sta profondendo grande impegno nell’informare la cittadinanza per diffondere il più possibile la conoscenza di tale problematica e aiutare le potenziali vittime a difendersi adottando le opportune cautele.

Suggerimenti che i militari dell’Arma hanno potuto diffondere anche grazie alla pronta e piena collaborazione della parrocchia della comunità oppidese, costantemente al fianco delle persone più esposte a tale rischio.

Le occasioni d’incontro, che ricercano i Carabinieri impegnati nel controllo del territorio, sono le più svariate.
L’Arma è impegnata a raggiungere la popolazione anziana più indifesa nei centri di aggregazione, nei mercati rionali, attraverso incontri organizzati presso i Comuni ed anche in Chiesa dopo la messa e, infine, direttamente presso le abitazioni, sino alla frazione più isolata.

Nell’ambito di questa attività di prevenzione, nel pomeriggio della giornata di domenica, 2 luglio scorso, nel Santuario di Santa Maria della Purità del Belvedere ad Oppido Lucano, si è tenuto un incontro tra i numerosi fedeli presenti, con il Comandante della Compagnia Carabinieri di Acerenza, Capitano Zaccaria Sica, e locale Stazione, Luogotenente Ciro D’Amico, al termine della Santa Messa officiata da Don Tonino Cardillo.

Lo strumento di difesa più efficace contro le ingannevoli quanto fantasiose tecniche adottate dai truffatori rimane quello della conoscenza del fenomeno.
Sono stati raccontati episodi a forte caratterizzazione esemplificativa, nonché impatto, con cui è stato evidenziato il carattere subdolo di tali manifestazioni criminali. Moduli delinquenziali ricorrenti, quali il falso tecnico del gas, del servizio idrico, il falso avvocato, il finto parente ed infine persino il falso operatore delle forze dell’ordine, con la più diffusa modalità di azione delittuosa, quale quella “porta a porta”.

Nella circostanza, sono state richiamate le regole tanto semplici quanto essenziali, per evitare di cadere nella trappola del truffatore, quali chiamare il Numero Unico di Emergenza 112 e non dare denaro od oggetti preziosi a chiunque si presenti presso la propria abitazione, oppure rivolgersi ai Comandi Stazione della Benemerita, capillarmente distribuiti nelle numerose comunità potentine.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2023 4 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione servizio nettezza urbana a Tursi | Il Sindaco Cosma assolto perchè il fatto non sussiste
Successivo “Storie di partigiani nel Lagonegrese tra oblio e memoria” | Incontro Anpi sezione Lauria-Valle del Noce e Fidapa sezione Lagonegrese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?