Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Pro Loco “RotondaEventi” rappresenta le Pro Loco UNPLI della Basilicata all’Infiorata storica di Roma e all’Infiorata delle Pro Loco d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Pro Loco “RotondaEventi” rappresenta le Pro Loco UNPLI della Basilicata all’Infiorata storica di Roma e all’Infiorata delle Pro Loco d’Italia
Cultura ed Eventi

La Pro Loco “RotondaEventi” rappresenta le Pro Loco UNPLI della Basilicata all’Infiorata storica di Roma e all’Infiorata delle Pro Loco d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 luglio 2023 – RotondaEventi, una delle Pro Loco UNPLI della Basilicata, ha avuto l’onore di rappresentare le Pro Loco UNPLI della regione alla decima edizione dell’Infiorata storica di Roma e alla terza edizione dell’Infiorata delle Pro Loco d’Italia.
Questi prestigiosi eventi, promossi dalla Pro Loco Roma Capitale e dall’UNPLI, attirano ogni anno l’attenzione di migliaia di turisti.

L’Infiorata si è svolta in Piazza San Pietro, in occasione della festa patronale dei santi Pietro e Paolo, con l’obiettivo di esaltare le tradizionali infiorate artistiche che si tengono in tutto il territorio italiano. 

Vito Sabia, Presidente del Comitato regionale Pro Loco UNPLI Basilicata, ha sottolineato che la partecipazione a questi eventi nazionali rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale della regione e le sue antiche tradizioni.

L’opera realizzata dalla Pro Loco RotondaEventi è una riproduzione del quadro dell’artista Pablo Picasso, intitolata “Il tempo della pace”.
Questo quadro, realizzato da 27 soci delle Pro Loco RotondaEventi, rappresenta in modo plastico e simbolico l’orrore devastante della guerra. Picasso ha dedicato la sua fama alla causa della pace, e la colomba presente nell’opera è diventata un simbolo di pace riconosciuto a livello internazionale. La tecnica utilizzata per la realizzazione dell’opera è stata quella del riempimento delle forme e degli spazi con sale grosso precedentemente colorato con colori acrilici.

Massimo Desiderio, Presidente della Pro Loco RotondaEventi, ha sottolineato l’emozione indescrivibile di essere stati invitati a partecipare all’Infiorata storica del Comune di Roma e di poter decorare la capitale con la propria creazione.
La posizione d’onore di fronte alla basilica di San Pietro ha reso ancora più speciale questa esperienza, che ha permesso di rappresentare le Pro Loco di tutta la Basilicata. Desiderio ha ringraziato l’UNPLI per l’opportunità di promuovere il borgo di Rotonda e la tradizione delle infiorate di tutta la comunità.

Il Presidente Unpli Nazionale, Antonino La Spina, insieme alla Pro Loco Roma Capitale, ha espresso gratitudine per il lavoro dei volontari, sottolineando il loro impegno e dedizione nel preservare le tradizioni.

L’esperienza dell’Infiorata storica di Roma e dell’Infiorata delle Pro Loco d’Italia è stata un successo per la Pro Loco RotondaEventi, che ha portato in alto il nome della Basilicata e delle Pro Loco UNPLI, promuovendo la cultura e le tradizioni locali.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag proloco eventi, rotonda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2023 3 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il Parco del Vulture è ancora ostaggio del centro destra lucano” | Il commento del consigliere provinciale Michele Giordano
Successivo Nicola Pica rieletto presidente dell’Anteas Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?