Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizi socio-sanitari | Il rapporto del Crea Sanità boccia la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Servizi socio-sanitari | Il rapporto del Crea Sanità boccia la Basilicata
IN EVIDENZASanità

Servizi socio-sanitari | Il rapporto del Crea Sanità boccia la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 giugno 2023 – La Basilicata è tra le sei regioni con Sicilia, Puglia, Sardegna, Campania e Calabria tra le sei regioni italiane “bocciate” dall’undicesima edizione del rapporto “Le Performance Regionali” del Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità.
L’organismo definisce le politiche sanitarie e sociali, con la finalità ultima di promuovere miglioramenti nelle opportunità di tutela socio-sanitaria offerte.

L’indice generato dalla Basilicata (ritenuto il 100 per cento il massimo raggiungibile) è del 30 per cento e la colloca al penultimo posto avanti solo alla Calabria, che chiude la graduatoria italiana capeggiata dal Veneto (59 per cento).

La valutazione viene fuori dal monitoraggio di oltre 100 esperti raggruppati in istituzioni, management aziendale, professioni sanitarie, utenti, industria medicale, che hanno ideato un sistema di monitoraggio dinamico degli effetti dell’autonomia differenziata per verificare se con essa non si generino arretramenti regionali.

Sono analizzate sei dimensioni: appropriatezza, equità, sociale, esiti, economico-finanziaria, innovazione (a loro volta divisi in 18 indicatori) secondo la nuova impostazione di ammodernamento dell’assistenza che punta sul territorio e sulla domiciliarità, come prescritto dal Pnrr e dal Decreto 77/2022 di riordino dell’assistenza territoriale e che si affianca al Nuovo sistema di garanzia per il controllo dei livelli essenziali di assistenza. Nel dettaglio, per la Basilicata, sui 18 indicatori solo quattro si presentano con un colore verde, ossia con un tasso migliore della media nazionale, e riguardano la spesa sanitaria pubblica pro capite standardizzata, la quota di persone deboli o a rischio con interventi per l’integrazione sociale, il tasso di difficoltà all’accesso ad alcuni servizi e il tasso di anziani trattati in assistenza domiciliare.
 Generalmente otto valori sono in peggioramento rispetto al rapporto del 2019, e cinque in miglioramento; gli altri cinque non hanno subito oscillazioni.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Tag servizi socio-sanitari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2023 22 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esami di Stato | Prima prova d’italiano, LE TRACCE
Successivo “Segni di speranza costruttori di futuro” | Presentato a Potenza il documento di sintesi del percorso sinodale della Consulta regionale aggregazioni laicali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?