Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rizzo (Cisl Medici): “Basta con la politica dei favori, sul Crob ennesima farsa della Giunta regionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Rizzo (Cisl Medici): “Basta con la politica dei favori, sul Crob ennesima farsa della Giunta regionale”
SaluteSanità

Rizzo (Cisl Medici): “Basta con la politica dei favori, sul Crob ennesima farsa della Giunta regionale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 giugno 2023 – Nuovo affondo della Cisl Medici sulla selezione del futuro direttore generale del CROB.
Il segretario generale Serafino Rizzo critica la decisione della Giunta regionale di prolungare per la seconda volta la procedura di selezione: «A motivo della rinnovazione dell’avviso ancora una volta viene posto quel consunto e abusato principio del “favor partecipationis” che sempre più assume i connotati di un “favor” di parte», osserva il segretario generale della Cisl Medici Basilicata Serafino Rizzo che si chiede come «come possa risultare credibile che su una platea di 28 candidati, alcuni con un profilo di indubbia competenza, solo in quattro risultino idonei a ricoprire l’incarico di direttore generale del CROB.

E come è possibile che, nell’ambito della rosa degli idonei, ci si limiti ad acquisire la disponibilità di soli due candidati e non si proceda oltre.
Se ciò diventasse una consuetudine, in questa regione – denuncia Rizzo – qualsiasi procedura concorsuale non avrebbe più senso in quanto di fatto verrebbe meno il valore di qualsiasi graduatoria ove l’utilità della stessa fosse limitata alla sola prima o seconda posizione.
Ricordiamo, se a qualcuno dovesse sfuggire, che il “favor partecipationis” è un principio di uguale opportunità che viene garantito dalla procedura ad evidenza pubblica e gli esiti di una procedura ad evidenza pubblica, ci piacciano o no, vanno comunque rispettati, in caso contrario si commette un illecito».

«Davvero questo governo regionale crede di poter alterare a proprio piacimento qualsiasi regola e/o norma e, soprattutto, di poter prendere in giro i cittadini lucani? si chiede Rizzo.

Ricordiamo al governatore Bardi – prosegue – che, relativamente alle nomine in sanità, più volte la Corte costituzionale ha ribadito il principio secondo il quale esse devono rispondere a criteri di merito e di competenza e non al criterio della corrispondenza politica.

Siamo ormai al paradosso per cui, con ben tre procedimenti selettivi avviati e/o espletati, non si riesce a nominare il direttore generale del CROB, costringendo l’Istituto in una condizione di stallo gestionale.
Riteniamo davvero pericolosa la deriva in cui si sta scivolando in Regione Basilicata: ci sono regole e norme che vanno rispettate e i cittadini lucani meritano trasparenza e chiarezza.
Giova ricordare alla Giunta Bardi che il principio di distinzione tra politica e amministrazione e quello di legalità sono i pilastri della buona amministrazione nel nostro paese.
Proprio qualche giorno fa il sottosegretario agli Interni Wanda Ferro, in visita in Basilicata, ha rimarcato la necessità di tornare al rispetto delle regole per contrastare l’indifferenza all’illegalità, “vero cancro di cui oggi soffre l’Italia”. Parole che condividiamo in pieno e che vorremmo trovassero concretezza in Basilicata».

Quanto al futuro del CROB e alle recenti dichiarazioni del presidente Bardi, Rizzo parla di «ennesima farsa» in relazione all’ipotesi di riorganizzazione dell’Istituto e di una ridefinizione del suo ruolo all’interno della rete oncologica regionale: «Che ci sia la necessità di disegnare una rete oncologica che risponda in maniera efficiente ed efficace ai bisogni di salute oncologica dei cittadini lucani è fuori di discussione, così come è fuori da ogni dubbio che il CROB debba assumere nella rete oncologica un ruolo centrale. Ma che tutto questo diventi solo oggetto di proclami e di propaganda elettorale, senza che vi sia una visione di prospettiva, ci sembra davvero inaccettabile.

Un approccio serio a tale tematica – conclude Rizzo – richiede un approfondito confronto con tutte le parti coinvolte, ad iniziare dai corpi intermedi. A tal proposito siamo convinti che tutte le forze politiche regionali siano concordi sul fatto che, rispetto a tali problematiche, ci debba essere ampia discussione».

Foto di copertina: segretario generale Cisl Medici, Serafino Rizzo

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag serafino rizzzo cisl medici
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023 20 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovedì, 22 giugno, a Potenza presentazione del libro su Tina Anselmi “La ragazza della Repubblica”
Successivo Lauria | Musica all’alba davanti al santuario dell’Assunta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?