Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’esame del consiglio generale della Fim Cisl le questioni del settore metalmeccanico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > All’esame del consiglio generale della Fim Cisl le questioni del settore metalmeccanico
EconomiaLavoro

All’esame del consiglio generale della Fim Cisl le questioni del settore metalmeccanico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 giugno 2023 – Si è riunito ieri a San Nicola di Melfi il consiglio generale della Fim Cisl Basilicata per un esame delle principali questioni che interessano il settore metalmeccanico lucano.

Ha aperto i lavori il segretario generale Gerardo Evangelista che ha illustrato, tra le altre cose, le ragioni della mobilitazione unitaria dei sindacati metalmeccanici confederali sia a livello nazionale che regionale.
In programma varie iniziative che saranno condivise unitariamente e che culmineranno con uno sciopero di 4 ore nel mese di luglio.
La riunione del parlamentino della Fim Cisl lucana è stata anche l’occasione per illustrare i contenuti della campagna lanciata a livello nazionale dalla Cisl per la proposta di legge di iniziativa popolare che punta ad incrementare la partecipazione dei lavoratori alla governance delle imprese.
A presentare la proposta è stato il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo.

da sinistra: Vincenzo Cavallo, Gerardo Evangelista

Sotto la lente del consiglio generale della Fim anche «la persistente crisi che sta colpendo la Basilicata, in particolare la zona Industriale di Melfi e le diverse realtà produttive del territorio regionale.
La Fim Basilicata – si legge nel documento finale – ribadisce la necessità di guardare alla rinascita dell’intero territorio attraverso un programma regionale con un chiaro progetto a favore delle infrastrutture e degli investimenti mirati.
Si intende costruire un patto sociale dal basso per promuovere uno sviluppo industriale e sociale reale che possa davvero rilanciare la regione, portando innovazione e sviluppo alle diverse aree industriali della Basilicata.
La Fim Cisl Basilicata conferma l’obiettivo di aumentare le iniziative nei seguenti settori: politica industriale, tutela del lavoro, salari, partecipazione, formazione continua, sicurezza sul posto di lavoro e altro ancora.
Oggi più che mai non possiamo trascurare i problemi dei lavoratori, né perdere il senso del bene comune.
Dobbiamo lottare tutti insieme, mettendo in campo strumenti e risorse per preservare il lavoro.
Solo operando congiuntamente per il bene di tutti possiamo garantire un futuro sia a coloro che già hanno un impiego, sia a coloro che sono in cerca di lavoro. La povertà e lo spopolamento possono essere contrastati, ma molto dipenderà dall’impegno di ciascuno di noi».

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023 20 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 5.226 i maturandi in Basilicata | Domani, 21 giugno, la prima prova
Successivo Sviluppo rurale | Riunito a Matera il primo Comitato di Monitoraggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?