Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una moderna struttura dell'Asm a servizio dei pazienti pneumologici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Una moderna struttura dell'Asm a servizio dei pazienti pneumologici
Salute

Una moderna struttura dell'Asm a servizio dei pazienti pneumologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Il termine tecnico è “struttura di pneumologia territoriale e integrazione ospedale-territorio”. E’ attiva da marzo scorso nella sede centrale dell’Asm, in via Montescaglioso a Matera.
Diretta dalla dott.sa Franca Gallo, consente di realizzare quella che in una nota dell’Aziensa Sanitaria di Matera viene definita “una reale presa in carico integrata e proattiva del paziente pneumologico, contribuenado ad ottimizzare la qualità assistenziale”.
La strutura svolge attività di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’apparato respiratorio, attraverso settori operativi che prevedono anche interventi domiciliari, quali l’ossigenoterapia e l’assistenza respiratoria.
A quest’attività si aggiunge quella ambulatoriale di fisiopatologia respiratoria (per effettuare la diagnostica strumentale pneumologica);  allergologia respiratoria;  per la disassuefazione dal fumo dei pazienti affetti da malattie respiratorie;  per i disturbi respiratori del sonno (con apparecchiature che consentono, presso il domicilio, gli esami per i pazienti con sospetto di Sindrome delle apnee notturne);  di tisiologia.
Piero-Quinto-300x3061
Per il direttore generale dell’Asm, Piero Quinto, il servizio consente di rispondere meglio alle esigenze degli assistiti, riducendo, tra l’altro,  l’ospedalizzazione che potrebbe creare problemi  sia per il livello di patologia che per  oggettive difficoltà da parte di qualcuno a raggiungere il centro.
Le prestazioni specialistiche ambulatoriali – precisa la nota dell’Asm – vengono effettuate in seguito a prenotazioni Cup; mentre le prestazioni specialistiche domiciliari sono erogate, a favore di pazienti affetti da grave insufficienza respiratoria in ossigenoterapia e/o ventilazione meccanica domiciliare, sulla base di richiesta diretta del medico curante che attesti la patologia respiratoria del paziente non deambulante o comunque non trasportabile a causa delle gravi condizioni cliniche.
asm 2_0053
La dotazione per la diagnostica strumentale comprende, fra l’altro, una cabina pletismografica per la esecuzione dei test di funzionalità respiratoria.  Tale cabina, unica in Basilicata, è di dimensioni particolari ed è provvista di porta di accesso che consente l’introduzione della carrozzina dei pazienti non deambulanti e l’ingresso di pazienti affetti da gravissima obesità. Questo consente che anche per questi pazienti si possa eseguire la diagnostica funzionale respiratoria completa, indispensabile nell’iter diagnostico-terapeutico della loro patologia.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag asm, dr. Franca Gallo, fisiopatologia respiratoria, pneumologia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2015 21 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crob: presentato il progetto di telemedicina e teleconsulto
Successivo Accettura, dopo 60 anni chiude l’unico sportello bancario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?