Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato | Tappa dell’Unicef a Ruoti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato | Tappa dell’Unicef a Ruoti
Cultura ed Eventi

20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato | Tappa dell’Unicef a Ruoti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 giugno 2023 – Il Progetto dell’Unicef Basilicata “L’Unicef per ogni Comune della Basilicata” è all’undicesima tappa del suo itinerario.

“Il giorno 20 Giugno alle ore 10.30 – ha dichiarato Angela Granata, Presidente dell’Unicef Basilicata – saremo a Ruoti, un altro borgo eccellente della nostra regione, dove vi sarà l’intitolazione di un tratto di strada all’Unicef e l’installazione dei pannelli dell’Unicef lungo l’adiacente pista pedonale. Un’importante ulteriore tappa nella diffusione dei valori dell’Unicef, improntati al rispetto dei Diritti dei bambini e delle bambine.

Sarà anche l’occasione per celebrare la Giornata Mondiale del  Rifugiato. A Ruoti sono presenti circa una quindicina di ragazzi rifugiati che sono stati invitati all’iniziativa. Secondo l’ultima Ricerca della Prefettura di Potenza e dell’Unicef  Basilicata, in Provincia di Potenza, sono inoltre ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) e del Sistema Accoglienza e Integrazione (SAI) della provincia di Potenza 1140 richiedenti asilo o titolari di Protezione ospiti.”.

“Promuovere e sensibilizzare l’intera comunità – ha detto Franco Gentilesca, Sindaco di  Ruoti – affinché i diritti di ogni bambino e adolescente vengano rispettati, incoraggiando cambiamenti positivi di lungo periodo che possano incidere sulle loro vite, ed educando le nuove generazioni, a cominciare dai più piccoli, sul tema dei diritti dell’infanzia creando le condizioni e i luoghi idonei per sviluppare tutto ciò, è l’obiettivo della nostra amministrazione.”.

Il 14 aprile 2023 sottoscrivendo la Lettera di Intenti, che dava vita alla collaborazione territoriale tra la “Rete dei borghi eccellenti lucani” e il Comitato italiano per l’Unicef, su proposta dell’Unicef Basilicata, il Comune di Ruoti aveva previsto l’installazione dei due pannelli dedicati all’Albero dei diritti dell’infanzia e ai ‘17 Goals dell’Agenda 2030 e i Valori’.

In quell’occasione l’Amministrazione Comunale aveva per altro deciso di intitolare il tratto di strada adiacente alla pista pedonale in contrada Marana all’UNICEF Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, con la denominazione di Viale dell’Unicef.

“Questo sito in Contrada Marana – ha precisato Gentilesca – nel breve periodo vedrà implementati altri servizi, grazie ai quali i bambini potranno confrontarsi, incontrarsi e giocare nell’ottica della difesa del diritto al gioco e allo sport.”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2023 19 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le cure naturali per una medicina prossima alla persona | Convegno a Potenza
Successivo “I ragazzi di oggi, una scelta sana e consapevole” | Convegno il 24 giugno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?