Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calamita (Fiom Cgil): “Bardi incontra il ministro senza prima ascoltare le organizzazioni sindacali”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Calamita (Fiom Cgil): “Bardi incontra il ministro senza prima ascoltare le organizzazioni sindacali”
EconomiaLavoro

Calamita (Fiom Cgil): “Bardi incontra il ministro senza prima ascoltare le organizzazioni sindacali”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 giugno 2023 – “Apprendiamo dalla stampa che il presidente della Regione Basilicata incontrerà il ministro Urso il giorno 21 giugno per discutere dello stabilimento Stellantis di Melfi. Nell’attesa di conoscere l’esito dell’incontro, non possiamo esimerci dal rilevare che avverrà ancora una volta senza che la Regione abbia prima ascoltato le parti sociali”.

Lo afferma la segretaria generale della Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita.

“Da tempo – aggiunge – chiediamo la riapertura del tavolo regionale dell’automotive per discutere del più volte denunciato rischio della tenuta occupazionale per Stellantis e l’indotto.
Riteniamo sia grave il mancato confronto con le organizzazioni sindacali che rappresentano le lavoratrici e i lavoratori di quello stabilimento e di tutta l’area industriale e che da 30 anni dimostrano l’attaccamento al lavoro con responsabilità e competenza, in un Sud precario e in una regione in cui l’automotive è un evidente settore trainante per l’economia.
Continuiamo a registrare l’assenza di una politica di concertazione da parte della Regione sul settore industriale, in particolar modo sullo stabilimento Stellantis nella delicata fase di passaggio all’elettrico.

Tutto ciò – prosegue Calamita – mentre proseguono i licenziamenti forzati con gli accordi per l’incentivo all’esodo e con le trasferte non volontarie che stanno mettendo in crisi la vita delle persone e l’organizzazione della vita familiare senza alcuna visibilità per il futuro e la tenuta occupazionale di tutta l’area industriale.
Un silenzio assordante si registra sull’indotto che rischia di sparire in Basilicata se Stellantis continua con scelte unilaterali e non condivise con le organizzazioni sindacali, perseguendo il solo obiettivo dell’efficientamento e del profitto a scapito dei lavoratori.

Le richieste sono chiare: bisogna investire con nuovi strumenti affinché si garantisca la tenuta occupazionale, senza scaricare le incapacità e i ritardi imprenditoriali e politici sui lavoratori che sono il soggetto fondamentale dell’economia del nostro paese.

Chiediamo riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, miglioramento delle condizioni di lavoro dentro le fabbriche, nuovi ammortizzatori sociali per garantire la transizione, formazione.

Sono queste alcune delle proposte che ci saremmo augurati il governo regionale potesse portare ai tavoli nazionali.

Continueremo a lottare – conclude Calamita – con iniziative di sciopero così come quello previsto il 10 luglio dalle organizzazioni nazionali affinché si apra una vera discussione e si definisca una politica industriale nazionale che metta al centro investimenti reali per frenare la fuoriuscita di produzioni importanti nel nostro paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2023 17 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sopralluogo dell’assessore Casino nell’area industriale di Melfi
Successivo In Basilicata il convegno nazionale sulla transumanza | “Evento imperdibile” afferma l’assessore Galella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?